Dalla Regione 26mila euro per aggiornare il Piano di assestamento forestale

Il Piano regola i tagli delle aree boschive, il pascolo e fornisce elementi per un’adeguata gestione del demanio montano

Il Comune di Fondi si è aggiudicato un piccolo ma prezioso finanziamento per l’aggiornamento del Piano di assestamento forestale. Si tratta di uno strumento importantissimo in quanto regola i tagli delle aree boschive, il pascolo e, in generale, fornisce elementi per un’adeguata gestione del demanio montano. Il Comune, che ha ottenuto dalla Regione Lazio l’intero importo richiesto, ossia 26mila euro, avrà un anno di tempo per redigere lo strumento. È quanto previsto dal bando pubblicato dalla direzione regionale agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca nell’ambito del Programma di sviluppo rurale Lazio 2014-2020.

«Questo finanziamento – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore al ramo Claudio Spagnardi – è un piccolo tassello rispetto all’intensa attività di reperimento risorse presso enti sovracomunali che l’Ente sta portando avanti. Nello specifico si tratta di misure volte ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali che, fondamentalmente, serviranno per aggiornare un Piano di cui l’Ente si è già dotato da tempo. L’adeguamento costante di questo strumento ha molti vantaggi, tra i quali anche l’opportunità di individuare zone per nuovi punti di raccolta d’acqua, chiedere altri finanziamenti specifici per avviarne la realizzazione e, in generale, promuovere azioni concrete e ponderate per la lotta agli incendi boschivi. Anche questo piano fa parte dell’intensa e costante attività di pianificazione che l’amministrazione sta perseguendo ormai da diversi anni su diversi fronti: dal Pua, al Regolamento acustico e dei Dehors, solo per citare alcuni dei numerosi strumenti di cui l’Ente si è dotato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -