Amministrazioni digitali, Latina scala 27 posizioni in un anno

Risulta tra le 42 città “in transizione”, che hanno iniziato ad adottare tecnologie digitali mostrando risultati tendenzialmente in crescita

Ottima performance del Comune di Latina in tema di amministrazione digitale, mostrando un significativo miglioramento tra il 2023 e il 2024, secondo la classifica ICity Rank.

Se a livello nazionale Latina, scalando ben 27 posizioni, risulta tra le 42 città “in transizione”, che hanno iniziato ad adottare tecnologie digitali mostrando risultati tendenzialmente in crescita, a livello regionale il capoluogo pontino si distanzia di un solo punto da Roma Capitale.

“Nell’analisi dei trend dei singoli comuni capoluogo del Lazio – ha precisato l’assessore Francesca Tesone con delega all’Innovazione digitale – Latina mostra un progresso notevole, crescendo di 16 punti su cento, totalizzando 78 punti su 100, seconda solo a Roma con 79 punti su 100”.

Il significativo dato fa riferimento, nell’ultimo rapporto di ICity Rank, alla dimensione “Amministrazioni digitali”, commisurata alla digitalizzazione dell’attività amministrativa, tra siti web, fruizione dei servizi online e adozione delle piattaforme nazionali.

“Il nostro Comune – ha aggiunto il sindaco Matilde Celentano – ha totalizzato un punteggio pari a città come Bologna, Ferrara, Pescara, Pisa e Rimini. Lo scatto di 27 postazioni indica che l’amministrazione ha prestato molta attenzione alla transizione digitale e per questo ringrazio l’assessore Francesca Tesone, Lucia Giovangrossi, dirigente del Dipartimento IV – Popolazione e Digitalizzazione, l’ingegner Daniela Berardi, funzionario del Servizio Urp e Innovazione digitale e Teresa Faticoni, istruttore dell’Ufficio Internet”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -