La Confartigianato accanto allo sviluppo delle imprese turistiche

Il 13 gennaio verrà aperto il bando della Camera di Commercio di Frosinone e Latina per sostenere il turismo tra promozione e idee green

La Confartigianato accanto alle imprese turistiche. “Tra i capisaldi del mio mandato c’è il sostegno alle attività commerciali, soprattutto fornendo la disponibilità e la professionalità degli uffici per intercettare e partecipare ai bandi. E in provincia di Latina un impegno particolare da parte della Confartigianato è rivolto alle imprese turistiche, un comparto in costante crescita, che rappresenta il vero volano di sviluppo per il territorio” ha dichiarato Letizia Bongiorno, presidente Confartigianato Latina. Così, mentre la Camera di Commercio di Frosinone Latina lancia il bando rivolto alle imprese turistiche, gli uffici della Confartigianato in via dei Boi a Latina sono pronti per guidare le imprese nel proporre le domande per intercettare i finanziamenti in base ai progetti presentati anche se il giorno per inviare le proposte è del 13 gennaio 2025 (con scadenza a marzo).

La Camera di Commercio di Frosinone e Latina con l’obiettivo di rilanciare il comparto turistico mediante misure di promozione ed incremento della competitività verso comportamenti che attestino impegni in termini di sostenibilità e nuove tecnologie outdoor e green ha stanziato contributi a fondo perduto per le seguenti attività:

A) Per le MPMI con codice Ateco 55.10, 55.20 e 55.30 si prevedono le seguenti azioni: Riorganizzazione degli spazi ed abbattimento barriere architettoniche; Investimenti in attrezzature e beni strumentali; Interventi formativi per management e personale; Fornitura di beni e/o servizi finalizzati al rilancio, ammodernamento e innovazione strutturale e strumentale delle imprese del comparto turistico, ICT, sicurezza, barriere architettoniche; Fornitura di beni e/o servizi di promozione e pubblicità della struttura ricettiva; Soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica; Soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo e sport, turismo sull’acqua, escursionismo, etc); Soluzioni per la sostenibilità ambientale e l’efficientamento energetico.

B) Per le MPMI con codice Ateco 79.11 e 79.12 si prevede la Fornitura di beni strumentali e servizi di promozione e pubblicità del territorio e la Fornitura di beni e servizi ICT.

Le risorse messe a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 400.000,00, dove il contributo consiste nel l’80% delle spese sostenute e ammissibili al netto dell’I.V.A., per sostenibilità ambientale ed efficientamenti energetici, tenuto conto degli importi minimi e massimi; il 60% delle spese sostenute e ammissibili al netto dell’I.V.A., per pubblicità e promozione del territorio, acquisto di apparecchiature elettroniche e beni strumentali ed opere murarie tenuto conto degli importi minimi e massimi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -