Sabaudia – Grazie ad una convenzione con il Comune di Itri adottati 8 cani

I quattro zampe hanno finalmente trovato una nuova famiglia e una vita migliore grazie al lavoro della cooperativa "Arteinsieme"

Adottati otto cani. Otto dolci pelosetti portati a casa da altrettante famiglie grazie all’impegno dell’associazione animalista “La Voce del Cane”. I quattro zampe, che da tempo vivevano nel canile convenzionato con il Comune di Sabaudia a Itri e gestito dalla cooperativa sociale “Artinsieme”, hanno finalmente trovato una nuova famiglia e una vita migliore.

L’adozione, che si è concretizzata nel corso del 2024, è stata possibile grazie all’attività dell’Associazione che opera all’interno della struttura, come previsto dalle normative. Recentemente, l’assessore alla Sanità, Anna Maria Maracchioni, il garante per il benessere e la tutela degli animali, Fabrizio Livi, e due dipendenti comunali hanno effettuato un sopralluogo senza preavviso. L’ispezione ha confermato che gli animali sono in buone condizioni, ben accuditi e dispongono anche di ampi spazi per correre liberamente.

“Le verifiche periodiche nel canile sono fondamentali per garantire il benessere degli animali e il rispetto delle normative. Il nostro Comune ha dimostrato un forte impegno su tale tema, istituendo un regolamento specifico, nominando un garante per la tutela degli animali e creando un ufficio dedicato alla loro protezione”. Così l’assessore Anna Maria Maracchioni.

Se i canili che operano correttamente sono sicuramente una garanzia, non c’è niente che possa sostituire l’amore di una famiglia che accoglie e coccola un animale. In vista del Natale, tutti dovrebbero pensare di regalare un amico a quattro zampe ai figli: l’amore incondizionato che i cani offrono supera ogni aspettativa. Aprire il cuore a un amico sincero, che amerà senza riserve e mai tradirà. Non è necessario recarsi a Itri per adottare un cane, basta visitare gli uffici UTA in via Zara 5, a Sabaudia dove potranno essere visionate le foto degli animali disponibili e scegliere quello che colpisce di più. La vita cambierà in meglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -