Il San Benedetto – Einaudi – Mattei forma i giovani lavoratori di domani: la conferenza

L’iniziativa nasce in vista della Giornata Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile

Ogni anno migliaia di lavoratori subiscono infortuni sul lavoro, dato tristemente noto che descrive un fenomeno allarmante che l’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei vuole contribuire a contrastare. Oggi, Lunedì 16 dicembre l’Istituto ospiterà infatti una conferenza dedicata alla sicurezza sul lavoro, tema di fondamentale importanza per il futuro dei nostri giovani studenti. L’iniziativa, rivolta agli alunni delle classi quinte, rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della prevenzione e per fornire loro gli strumenti necessari per affrontare in sicurezza il mondo del lavoro.

La conferenza, dal titolo “La sicurezza… imparala a scuola”, si svolgerà presso l’Aula Magna della sede Mattei in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro di Latina e sarà un momento fondamentale per i nostri studenti volto a promuovere una cultura della sicurezza in un Istituto strettamente legato al mondo del lavoro.

L’iniziativa nasce in vista della Giornata Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile. Questa ricorrenza, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2003, rappresenta un momento fondamentale per riflettere sull’importanza della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e per promuovere una cultura della sicurezza in tutti gli ambienti lavorativi.

La sicurezza sul lavoro non è un semplice obbligo di legge, ma un diritto fondamentale di ogni lavoratore. Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo subiscono infortuni o contraggono malattie legate al lavoro, con gravi ripercussioni sulla loro salute, sulla loro vita e su quella delle loro famiglie. La “Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro” ci ricorda che è possibile e necessario creare ambienti di lavoro più sicuri e salutari, attraverso azioni concrete e un impegno costante da parte di tutti.

All’evento interverranno come relatori:

  • il Prof. Ugo Vitti, Dirigente Scolastico dell’Istituto;
  • la Dott.ssa Annamaria Miraglia, Direttore ISPESL di Latina;
  • l’Ing. Angelo Ambrosone, Ispettore tecnico liv. C2 presso DPL di Latina.

“Siamo convinti che la Scuola abbia un ruolo fondamentale nella formazione dei futuri cittadini e lavoratori” – afferma il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti – “Educare alla sicurezza significa non solo trasmettere nozioni teoriche, ma anche promuovere una consapevolezza dei rischi e la capacità di adottare comportamenti corretti. In un istituto tecnico – professionale come il nostro, strettamente legato al mondo del lavoro, questa tematica assume un’importanza ancora maggiore. L’obiettivo è quello di formare giovani consapevoli e responsabili, in grado di affrontare le sfide del mondo del lavoro con competenza e sicurezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -