FOCUS – Il farmaco che previene l’Hiv è la scoperta dell’anno per la rivista Science

La nota rivista scientifica ha assegnato al Lenacapavir di Gilead il titolo di 'Breakthrough of the Year 2024'

I test sperimentali hanno rivelato un’efficacia del 100%, il secondo trial di test l’ha confermata al 99,9%: si tratta del Lenacapa, un farmaco sviluppato dalla casa farmaceutica Gilead Sciences che sembra poderoso nell’evitare la trasmissione del virus dell’Hiv. A darne notizia è la nota rivista scientifica ‘Science’, che ha assegnato al Lenacapavir il titolo di ‘Breakthrough of the Year 2024’, ossia lo ha nominato “scoperta dell’anno” perché rappresenta “un passo fondamentale verso la riduzione dell’Hiv/Aids come crisi sanitaria globale”.

Tale malattia si diffonde tramite rapporto sessuale e colpisce ancora un milione di persone ogni anno, con danni alla salute che possono condurre alla morte. Ancora non esiste un vaccino, ma il farmaco avrebbe “il potenziale per ridurre notevolmente i tassi di infezione globali se usato come profilassi pre-esposizione (PrEP), se riusciamo a farlo bene, il che significa fare le cose in grande e diffonderlo”, come ha detto Linda-Gail Bekker, specialista in malattie infettive presso l’Università di Città del Capo, in Sudafrica, che ha guidato uno dei due trial di test di efficacia per l’azienda produttrice. La sperimentazione è stata condotta sia su soggetti eterosessuali che omosessuali, mostrando la stessa capacità di bloccare la trasmissione del virus.

Per Science tuttavia l’importanza di questa scoperta non si limita all’Hiv/Aids: il Lenacapavir deriva da una nuova comprensione sviluppata dai ricercatori sul funzionamento della struttura della proteina capside del virus dell’Hiv, ossia il guscio esterno che racchiude l’acido nucleico del virus e lo protegge. Il farmaco sarebbe in grado di inibirlo, e dal momento che molti virus hanno proteine capside, spalanca nuove prospettive alla cura di tante altre malattie. – Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -