Sabaudia si prepara a ricevere sei maestose palme prima di Natale

Tra pochi giorni la piantumazione di sei esemplari della varietà Phoenix che andranno ad arricchire la città delle dune

Sabaudia si prepara a ricevere un regalo di Natale davvero speciale. Tra pochi giorni, saranno piantumate in città sei maestose palme della varietà Phoenix, un simbolo di eleganza e vitalità che tornerà a impreziosire il paesaggio urbano. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dal consigliere delegato Temistocle Belmonte, non solo arricchisce la città delle dune di nuova vegetazione, ma punta a restituirle la bellezza che aveva negli anni ’80, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. Le palme saranno posizionate in punti strategici, offrendo un tocco di natura esotica ai residenti e ai visitatori, Segno tangibile dell’impegno dell’attuale Amministrazione nel preservare e valorizzare il patrimonio verde di Sabaudia.

“Un ringraziamento speciale va a tutta la Squadra del comune perché, come me, crede che il verde sia il biglietto da visita per chi vive Sabaudia e per i turisti, abituati per tanti anni a vedere le palme che hanno caratterizzato e reso unica la nostra città. Grazie al dirigente dell’Area e agli Uffici che hanno reso possibile il progetto. È stato un vero lavoro di gruppo per un obiettivo comune: la bellezza di Sabaudia”. Così il consigliere Temi Belmonte, entusiasta per il risultato tanto atteso e finalmente ottenuto.

Ma non è tutto. Il 2025 si preannuncia ricco di altre iniziative. Corso Vittorio Emanuele II, infatti, vedrà la piantumazione di 60 piante autoctone, mentre il progetto finanziato da Italgas prevede la riqualificazione delle aiuole e dell’impianto di irrigazione in via Regina Elena. L’Amministrazione non dimentica certamente piazza Roma che sarà completamente rinnovata con nuove palme e altre piante che le restituiranno un aspetto rigoglioso e accogliente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -