Università, Righini: “Primo corso di veterinaria grande notizia per settore agroalimentare del Lazio”

 «L’avvio del primo corso di medicina veterinaria nel Lazio, è una grande notizia per tutto il mondo agroalimentare della Regione. Ringrazio l’Università di Tor Vergata, nella figura del Magnifico Rettore, Nathan Levialdi Ghiron, e la Maccarese Spa per aver dato il via a questa iniziativa che permette al settore di fare un ulteriore passo in avanti in termini di qualità ed efficienza. Sono convinto, infatti, che il nuovo ciclo di studi possa creare quelle nuove figure professionali, indispensabili sia nel campo del benessere animale, sia in quello della sostenibilità ambientale. Ci tengo, inoltre, a sottolineare la bontà dell’iniziativa che nasce dalla sinergia fra pubblico e privato. Un esempio virtuoso di ciò che immaginiamo per il futuro del comparto agricolo. Solo attraverso la collaborazione tra le diverse eccellenze presenti sul territorio, infatti, potremo riusciremo a creare un sistema di supporto, anche dal punto di vista tecnico-scientifico, alle imprese che operano nell’ambito dell’agroalimentare». È quanto dichiara l’assessore all’Agricoltura, ai Parchi, alle Foreste e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -