Asstel: “Migliorare il ddl Sicurezza per facilitare imprese e utenti”

"Il Ddl introdurrebbe nuove regole per l'identificazione degli utenti extra-UE che acquistano SIM in Italia"

“In merito alle disposizioni contenute nell’articolo 32 del Disegno di Legge Sicurezza Pubblica (A.S. 1236), approvato in prima lettura presso la Camera dei Deputati e attualmente all’esame delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia del Senato della Repubblica, Asstel – nello spirito di collaborazione istituzionale – propone di migliorare la norma, chiarendone alcuni aspetti e differendone l’entrata in vigore per consentire adeguamenti tecnici, procedurali e formativi”. Così in una nota Asstel – Assotelecomunicazioni.

“Il Ddl introdurrebbe nuove regole per l’identificazione degli utenti extra-UE che acquistano SIM in Italia, obbligando gli operatori a richiedere copia del ‘titolo di soggiorno’ al momento della sottoscrizione del contratto. I titoli di soggiorno possono essere vari, anche in relazione alla causa – soggettiva – del soggiorno, ad esempio per turismo o per permanenza prolungata. In caso di errore, è prevista una sanzione amministrativa che può comportare la chiusura degli esercizi fino a 30 giorni. In un momento così delicato per il Paese, anche in ragione dello straordinario afflusso previsto per il Giubileo, sarebbe opportuno chiarire la tipologia di documenti validi come titolo di soggiorno, consentendo agli operatori di applicare correttamente la normativa e di evitare potenziali disagi per gli utenti. Inoltre, al fine di consentire agli operatori di adeguare sistemi, omologare procedure e formare adeguatamente il personale, sarebbe opportuno posticipare di 6 mesi l’entrata in vigore della norma”, conclude Asstel.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -