Trasporti, Ghera: “Chiesto a Rfi e Trenitalia massimo impegno su efficienza servizio”

In vista del Giubileo 2025 l'assessore ha chiesto durante il tavolo regionale di garantire la massima efficienza

Garantire la massima efficienza dei servizi del trasporto ferroviario regionale in vista del 2025, anno del Giubileo che vedrà un incremento consistente di turisti giungere da ogni parte verso la Capitale. È questa, in sintesi, la richiesta che l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha portato al tavolo istituzionale che si è riunito nei giorni scorsi presso la sede dell’Assessorato regionale, alla presenza dei vertici di Rfi e Trenitalia.

L’incontro, richiesto dall’Assessore nelle scorse settimane, è servito per fare il punto anche sulle misure che le due società intendono mettere in campo per ridurre l’impatto dei disagi registrati, in particolare nei mesi di settembre ed ottobre. Su questo punto Rfi ha confermato di essere intervenuta con risultati positivi evidenziati dai primi dati di novembre e dicembre.

Alle due società che gestiscono la rete ferroviaria nel tratto regionale sono stati segnalati i guasti riscontrati sul servizio oltre al tema dei passaggi a livello, e sono state chieste delucidazioni in merito all’impatto che verrà generato, in termini di disservizi, dai numerosi cantieri di prossima apertura finalizzati all’ammodernamento della rete ferroviaria. I vertici di Rfi hanno garantito un rafforzamento del presidio per gestire al meglio il funzionamento dell’infrastruttura, oltra ad una programmazione più efficiente degli interventi manutentivi.

«Si è trattato di un incontro nel quale abbiamo condiviso con Rfi e Trenitalia la necessità di rafforzare qualunque iniziativa volta a mitigare i disagi sia per i guasti segnalati degli utenti ma anche per i cantieri di prossima apertura che impatteranno durante il Giubileo 2025. Occorre bilanciare l’esigenza di importanti interventi di miglioramento delle infrastrutture con la necessità di garantire ai cittadini il diritto alla mobilità e ai servizi pubblici annessi», ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -