Attesa per il Presepe Vivente nel centro storico di Fondi

Sabato 14 e domenica 15 dicembre oltre 50 personaggi, 15 postazioni, due cori e la natività nel Cortile di San Simeone

Oltre 50 personaggi, 15 postazioni, tre esibizioni corali e un esercito di soldati romani che preannuncerà l’evento: c’è grande attesa a Fondi per il Presepe Vivente che prenderà forma nel centro storico sabato 14 e domenica 15 dicembre. Le scene si snoderanno tra Piazza della Repubblica e il Corso Appio Claudio con l’immagine più significativa, la natività, che sarà allestita presso il Cortile di San Simeone, in via Cesare Augusto 10.

L’evento, organizzato dall’Associazione Centro Storico presieduta da Pino Visca, in collaborazione con l’Associazione Giulio Cesare di Marco Teseo, gode del patrocinio del Comune di Fondi e del supporto della Confcommercio Lazio Sud Fondi e rientra nel cartellone ufficiale “Un Natale d’inCanto… a Fondi”.

Le esibizioni corali tra la scalinata della Chiesa di Santa Maria e il Corso Appio Claudio, contribuiranno a creare un’atmosfera sospesa tra tradizione e cristianità, in attesa della nascita del Signore.

Accorrere per ammirare il Presepe Vivente sarà un’occasione per vivere le più autentiche tradizioni natalizie ma anche per riscoprire scorci meno noti del centro storico di Fondi.

Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale e il delegato al centro storico Cristian Peppe, nel ringraziare l’associazione organizzatrice per aver proposto una tradizione tanto sentita a Fondi e in Italia, invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -