Natale green, dagli addobbi alle luminarie: i consigli per una festa all’insegna della sostenibilità

Albero vero, palline eco-friendly, luci a LED a basso consumo e carta da regalo riciclata per un Natale rispettoso dell'ambiente

La tradizione vuole che l’albero di Natale sia fatto l’8 dicembre, ma non tutti riescono a resistere. In alcune case c’è già da settimane prima, così come brillano su balconi e davanzali le luminarie. Tra gesti che si ripetono e novità, c’è un modo per rendere le feste ancora più speciali: il rispetto dell’ambiente. Come fare? Ecco alcuni piccoli consigli dell’associazione Codici.

Partiamo dall’albero di Natale. È possibile, ad esempio, scegliere un albero vero invece che di plastica, perché quest’ultima inquina di più sia a livello di realizzazione che di smaltimento e di commercializzazione, provenendo spesso da Paesi lontani come la Cina. Scegliere un albero vero, proveniente da vivai specializzati che gestiscono la coltivazione in maniera sostenibile, ha un impatto ambientale minore. Una volta finite le feste, inoltre, l’albero può essere riciclato, diventando compost. 

Un’altra idea green per gli addobbi di Natale è la scelta delle decorazioni e delle luci. Palline eco-friendly realizzate con materiale riciclato garantiscono un tocco originale e sostenibile, così come l’utilizzo di luci a LED a basso consumo. Questo vale anche per le luminarie esterne. Soprattutto per chi ha spazi esterni, è possibile l’utilizzo di dispositivi alimentati dai pannelli solari. 

Un pensiero, infine, per quello che finisce sotto l’albero di Natale, ovvero i doni. Usare carta da regalo riciclata o riutilizzabile contribuisce alla sfida dei rifiuti zero, evitando le scene che a volte si vedono nelle strade di grandi e piccole città, ovvero i cassonetti dell’immondizia o i bidoni della differenziata che traboccano di rifiuti. Tanti, piccoli accorgimenti per dare un’impronta green al prossimo Natale. Un regalo speciale per l’ambiente e per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -