Formia – “Natale 2024, tra luci e tradizioni”, il cartellone degli eventi

In ogni angolo della città, dal centro alla periferia, si respirerà un po’ di magia natalizia con le iniziative in programma

Ce ne sarà per tutti i gusti in questo ‘Natale 2024, tra luci e tradizioni’ e sarà un percorso che trasformerà la città di Formia in un luogo magico, dove si incontreranno tradizione, cultura e allegria. In ogni angolo della città, dal centro alla periferia, si respirerà un po’ di questa magia natalizia, perché nulla e nessun posto è stato tralasciato dalla giunta comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, che ha organizzato un ricco calendario di eventi per queste festività natalizie. Innanzitutto le tradizioni storiche dal “Presepe di Maranola” (che quest’anno compie 50 anni) al “Ceppo di Trivio”, iniziative che ormai sono diventate un patrimonio culturale delle frazioni di Formia e che l’Amministrazione intende salvaguardare e valorizzare. Ma non c’è solo tradizione nei borghi formiani, perché essi saranno anche protagonisti di spettacoli, animazione e degustazioni gratuite, nello specifico saranno organizzati tre eventi per ogni borgo del Comune di Formia (Maranola, Trivio, Castellonorato, Penitro e Gianola).

Una carrellata di iniziative anche nel centro cittadino, dove sarà allestito il Villaggio di Natale in Piazza Aldo Moro, la Casa di Babbo Natale presso la Villa Comunale con animazione di Elfi, pony e zucchero filato e il Castello delle Fiabe presso la Torre di Mola. Ed ancora, ad animare il centro ci saranno spettacoli, sfilate degli artisti di strada e la parata cittadina. In programma anche i “Grandi eventi” per i giorni Sabato 14 dicembre, Lunedì 23 dicembre, Sabato 28 dicembre e Lunedì 30 dicembre. Ad arricchire i visitatori saranno anche i presepi nella chiesa di Sant’Erasmo e nella chiesa di Sant’Anna o ancora il presepe galleggiante nel Cisternone o il caratteristico albero di Natale in piazza Marconi. Diverse le mostre previste all’interno del Punto IAT. In programma anche l’arrivo della Befana presso la Darsena La Quercia. Tantissimi i concerti che si terranno nelle bellissime chiese della città o all’aperto che vedranno esibirsi artisti di fama nazionale e internazionale. Per salutare la fine dell’anno è in programma lo spettacolo “Capodanno in piazza”, a Largo Paone alle 23.30 la sera del 31 dicembre, mentre mercoledì 1 gennaio 2025 si terrà alle 21 il concerto di Capodanno.

L’Amministrazione Comunale che ha fatto dell’inclusione e della solidarietà il leitmotiv del suo agire anche per quest’anno promuove il “Natale condiviso”, in piazza Aldo Moro con le scolaresche. Coinvolti in prima linea in queste iniziative natalizie anche i commercianti di Formia, che non solo potranno partecipare al Concorso ‘Natale in vetrina’, attraverso il quale saranno individuate e premiate le sei vetrine a tema natalizio più belle, ma saranno anche i promotori di alcuni spettacoli di intrattenimento.

“Abbiamo lavorato con grande impegno per organizzare un calendario ricco di eventi pensati per tutte le età e per tutti i gusti, con l’obiettivo di offrire momenti di serenità, di allegria e di divertimento in questo periodo speciale dell’anno – ha commentato il Sindaco Gianluca Taddeo -. Ogni angolo della città, dal centro alla periferia, sarà interessato da queste iniziative che promuovono la cultura, il divertimento, la solidarietà, portando il calore e la magia del Natale nelle case di tutti. Da una parte abbiamo voluto rafforzare il legame con le nostre tradizioni, valorizzando eventi come il Presepe Vivente di Maranola, o l’accensione del Ceppo di Trivio, che fanno parte della nostra storia, dall’altra abbiamo voluto anche aprirci a nuove esperienze, con spettacoli inediti nel nostro territorio. In questa programmazione, inoltre, abbiamo voluto coinvolgere tutte le categorie proprio per fortificare il legame dell’intera comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -