Stavolo (Fish Lazio): “Ai nostri Stati Generali della disabilità riflessione con mondo politico-istituzionale”

Il presidente regionale: “Il 13 dicembre confronto per garantire diritti e reale partecipazione alla vita sociale”

Si svolgeranno venerdì 13 dicembre dalle ore 9.30 alle 17.00 gli Stati Generali della Disabilità, organizzati da Fish Lazio, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, presso la sala Tevere della presidenza della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212. 

Per Daniele Stavolopresidente Fish Lazio, “In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1981 e anche in concomitanza del trentennale della fondazione della nostra Federazione, Fish Lazio, su indicazione e sollecitazione della Fish Nazionale, promuove gli Stati Generali della Disabilità come un necessario momento di riflessione e discussione con il mondo politico-istituzionale e associativo sullo stato di attuazione delle politiche in favore delle persone con disabilità nei  diversi territori della nostra Regione, ma non solo”.

Aggiunge Stavolo: “Durante la Giornata, rifletteremo e faremo proposte operative con sessioni ad hoc indicando le priorità di intervento al fine di garantire i diritti e la reale e piena partecipazione e inclusione delle persone con disabilità e delle loro famiglie nella vita sociale”.

Gli Stati Generali della Disabilità, dopo l’introduzione del presidente Stavolo per Fish Lazio, vedranno i saluti istituzionali di Antonello Aurigemma (presidente Consiglio regionale Lazio); Alessia Savo (presidente Commissione Salute e Politiche sociali Consiglio regionale Lazio); Laura Latini (segretaria UIL Lazio); Francesca Danese (Portavoce Forum Terzo Settore Lazio). Modererà: Patrizia Senatore (giornalista Raitre).

Nel primo panel Il progetto di vita e la vita nella società, interverranno: Massimiliano Maselli (assessore Politiche Sociali Regione Lazio); Andrea Urbani (Direttore Salute e Integrazione socio sanitaria Regione Lazio); Marta Bonafoni (consigliera Regione Lazio); Nella Converti (presidente Commissione Politiche sociali Roma Capitale); Maura Curati (Fish Latina); Alessandro Alfonsini (Fondazione Oltre Noi); Fulvio Lauri (ANFASS Lazio); Silvia Cutrera (Agenzia per la Vita Indipendente); Antonella Leto (Servizio Tobia S. Giovanni Addolorata).

Alle 12.00, nella seconda sessione Il progetto di vita nell’infanzia, adolescenza ed età adulta, sono previsti gli interventi di Eleonora Mattia (consigliera Regione Lazio); Stefania Stellino (ANGSA Lazio); Carla Consuelo Fermariello (presidente Commissione Scuola Roma Capitale); Erica Battaglia (presidente Commissione Cultura Roma Capitale); Anna Rita Giuseppone (USR Lazio); Natale Di Cola (segretario CGIL Roma e Lazio), Laura Imbimbo (Gruppo Asperger Lazio), Luciano Pantarotto (presidente Confcooperative Federsolidarietà); Valeria Cotura (FIADDA Roma); Sara Norcia (assessore Politiche sociali Comune Terracina); Monia Magliocco (LatinAutismo); Adelaide Da Cruz (Mondo Disabili Future). 

Nella terza sessione, alle 14.30, La Riforma, i nuovi istituti, interverranno Giuliana Anatrella, Direzione Regionale Inclusione Sociale; Antonio Di Rocco (ANCI Lazio).
Al termine, il dibattito e le conclusioni attorno alle ore 16.45 di Daniele Stavolo (presidente FISH Lazio) e del presidente nazionale FISH Vincenzo Falabella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -