I cantieri laziali e sardi al Salone Nautico Internazionale di Roma

L’evento dell’Associazione Filiera Italiana della Nautica sarà aperto fino a domenica. Oltre 12 mila le presenze nel primo weekend

Dodicimila visitatori, nel weekend di apertura, hanno visitato il Salone Nautico Internazionale di Roma, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA), che terminerà domenica 15 dicembre. La manifestazione, che celebra con la sua prima edizione il ritorno della nautica nella Capitale dopo 10 anni di assenza, propone un’esposizione dedicata alle imbarcazioni tra i 5 e 15 metri, ma anche accessoristica e attrezzature per gli sport acquatici.  

Nei sedicimila metri quadrati del salone nautico presenti anche alcuni espositori laziali ed uno sardo, produttori di battelli pneumatici ed imbarcazioni. Diverse le novità che le aziende hanno portato in esposizione a Roma, comprese quelle rappresentate in esclusiva per l’Italia, da Base Nautica Yacht di Latina, per il cantiere finlandese Saxdor.

 Il cantiere nautico sardo Antares, produttore di gommoni, presenta due imbarcazioni sportive ed eleganti. Giglio 65 (6.50×2.50) un battello leggero e confortevole ideale per ogni attività in mare, pensato anche per chi è sprovvisto di patente nautica. Può avere, infatti, una motorizzazione di 40 cavalli ma può essere supportato da una potenza massima di 150 CV. Questo battello è dotato di una doppia area prendisole, a poppa e a prua, con una consolle centrale e roll bar in vetroresina che conferisce un’ottima stabilità in navigazione. L’altro modello è l’Elba 78 (7,80x3m) è un gommone leggermente più grande. Si tratta di un’imbarcazione di classe, che supporta una potenza fino a 300 CV, garantendo una navigazione veloce e divertente. Ottimi gli spazi dedicati al relax, con una grande area prendisole nella zona prodiera e un divano di fronte alla consolle di comando con seduta 2 posti.  

Dai cantieri romani Blu Ribs arrivano ben 4 proposte: 2 della linea Miami e 2 della linea Panama. Il nuovo Miami 26 è un battello di 8,20 x 3,15 metri, dal design classico e sportivo, ma con le migliori definizioni dei dettagli per una eccellente vivibilità di bordo. La consolle centrale è provvista di un locale interno con wc e lo stand-up di guida è per due persone. Questo battello pneumatico ha la possibilità di configurazione mono o bimotore, per supportare una potenza fino a 250 cv. Della stessa linea il Miami 23, (7,20 x 2,75), che può avere una motorizzazione massima da 200 cv.  Ma nonostante le dimensioni più contenute non trascura gli spazi prendisole o quelli destinati alla consolle di guida o di poppa con un divanetto con doppia seduta.

Per l’altra linea ecco i modelli Panama 18 (5,65 x 2,55), che prevede un motore dalla potenza massima di 140 CV e Panama 19 (5,90 x 2,55), supportato da motorizzazione massima di 150 cv, ma entrambi realizzati per garantire comfort e relax, con ogni accessorio necessario.

Se si cerca una imbarcazione che offra comfort, abitabilità e lusso, allora la scelta non può che cadere sui modelli della casa finlandese Saxdor Yachts, distribuita, in Italia, dalla concessionaria di Latina Base Nautica Yacht. Due gli yachts che il concessionario ha portato a Fiera Roma: il Saxdor 320 GTO e il Saxdor 400 GTO, entrambe novità 2025.

La prima, un’imbarcazione di 10,28 metri per 3.10 di larghezza ampliabile grazie alle murate abbattibili, è dotata di 2 motori fuoribordo per max 600 cv che gli consentono di raggiunge una velocità di crociera di 40 nodi e di punto oltre i 50. All’interno presenti 2 posti letto, mentre all’esterno il comfort è dato da ampi spazi con T-Top protettivo e un ponte walkaround per un prezzo iniziale di 142 mila euro.

La seconda novità, il Saxdor 400 GTO (12,4 x 3,55 m.) con uno scafo doppio step per due motori fuoribordo con potenza massima da 800 CV e velocità di crociera fino a 48 nodi ha un prezzo di partenza di 245 mila euro con due motori Mercury V8 da 300 cv ciascuno inclusi.  Spicca per essere stata progettata per navigazioni più lunghe ed efficienti con elevate prestazioni. Dal design innovativo, questa imbarcazione si presenta elegante e imponente. L’interno è provvisto di ogni comfort, tanto da consentire il pernottamento a 4 – 5 persone, e dispone di un vano con bagno. In coperta la vivibilità è ampliata dalle murate abbattibili che realizzano una vera terrazza sul mare.    Il salone sarà aperto tutti i giorni, sino a domenica 15 dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 18.30 e i biglietti possono essere acquistati online sul sito: www.salonenauticoroma.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -