Sindaci e Fondazione Caetani fanno squadra per valorizzare il territorio

Sermoneta, Cori, Norma e Rocca Massima fanno rete per raccontare le bellezze del territorio con le nuove tecnologie e percorsi virtuali

La Fondazione Caetani e i Comuni di Sermoneta, Cori, Norma e Rocca Massima fanno rete per raccontare le bellezze del territorio attraverso le nuove tecnologie e percorsi virtuali. Prosegue spedito il progetto “L’anfiteatro dei Monti Lepini: cuore di Ninfa” grazie a un cospicuo finanziamento regionale che vede come capofila la Fondazione Caetani. Dopo la firma del Patto di aggregazione, ieri presso il Comune di Cori c’è stata la sottoscrizione dell’addendum al contratto che aggiorna gli impegni dei soggetti coinvolti. A firmare sono stati il presidente della Fondazione Caetani Massimo Amodio, il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli, il sindaco di Cori Mauro De Lillis, il sindaco di Rocca Massima Mario Lucarelli, il vice sindaco di Norma Luigi Bisirri.

Il progetto “L’anfiteatro dei Monti Lepini: il cuore di Ninfa” rappresenta un circuito virtuoso elaborato con i Comuni dei Lepini che circondano, come un anfiteatro, il Giardino di Ninfa: un esempio di collaborazione tra istituzioni al servizio del territorio e delle comunità. L’appalto è nella fase dell’aggiudicazione definitiva. L’ente regionale ha stanziato un finanziamento di 985mila euro, prevedendo un cofinanziamento dei partner per un investimento complessivo di 1,1 milioni di euro. L’obiettivo del progetto è quello di realizzare, assieme ai Comuni dei Lepini che circondano il Giardino di Ninfa – Cori, Norma, Sermoneta e Rocca Massima – percorsi virtuali e nuove tecnologie per raccontare le bellezze del territorio.

Al centro dell’iniziativa l’area archeologica di Norba e il relativo museo del Comune di Norma, il Museo della Città e del Territorio di Cori, la Chiesa di San Michele Arcangelo di Sermoneta, il Castello Caetani di Sermoneta e il potenziale attrattivo dell’area di Rocca Massima che rientra appieno nel circuito turistico di questa porzione di territorio anche per la presenza del Flyng in the sky.
La partnership punta a portare a sistema una serie di potenzialità di offerte turistiche già esistenti nel territorio dei Lepini, oggi non sufficientemente percepite e fruite dai turisti, creando appunto un Museo diffuso come perfetta sintesi tra archeologia, arte, natura e storia. Tutto questo partendo dal Giardino di Ninfa. Il visitatore sarà coinvolto attraverso la simulazione di esperienze immersive, dove avrà la percezione di entrare completamente nelle ricostruzioni virtuali, rimanendone avvolto e catturato.
“L’obiettivo è di guidare i turisti alla scoperta della bellezza del territorio aumentando le presenze sia in termini quantitativi che qualitativi, offrendo vere e proprie esperienze”, spiegano i sindaci e il presidente della Fondazione, “marciamo compatti per valorizzare il nostro meraviglioso territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -