Rotatoria “Rosella Angelico”, in arrivo rallentatori ad effetto acustico e segnali lampeggianti

Disposto interventi volti a migliorare la sicurezza stradale in prossimità dell’incrocio tra via del Lido-Viale Pennacchi e via Nascosa

Il dipartimento Trasporti e mobilità del Comune di Latina ha disposto interventi volti a migliorare la sicurezza stradale in prossimità della rotatoria “Rosella Angelico, all’incrocio tra via del Lido-Viale Pennacchi e via Nascosa.

Con ordinanza dirigenziale numero 296, recante la data di ieri, sono stati disposti: l’apposizione di bande sonore/rallentatori ad effetto acustico su viale Pennacchi, trasversalmente alla direzione di marcia, sulla porzione di carreggiata con provenienza dal Lido e in direzione centro città, a distanza di 150, 100 e 50 metri dalla cuspide del ramo in ingresso alla rotatoria; l’installazione di un segnale luminoso lampeggiante sulla cuspide del ramo in ingresso alla rotatoria con provenienza dal Lido verso il centro; il posizionamento di un indicatore di direzione monolitico in polietilene giallo, con freccia indicante “destra” in pellicola ad alta rifrangenza, in corrispondenza della cuspide in ingresso alla rotatoria; l’apposizione di segnaletica verticale a 50 metri prima della stessa cuspide, indicante “rotatoria”  con pannello integrativo riportante la dicitura “rallentare”; il posizionamento di un pannello integrativo, riportante la dicitura “rallentare” a 150 metri dalla medesima cuspide, dove è già presente la segnaletica verticale di “rotatoria”, e anche l’apposizione di un segnale luminoso lampeggiante.

L’ordinanza dispone inoltre, in corrispondenza della rotatoria “Rosella Angelico”, l’applicazione di strisce alternate di colori contrastanti, bianco catarifrangente e nero, su tutto il ciglio del marciapiede.

“Alla luce purtroppo delle tragiche e troppe notizie di cronaca sugli incidenti avvenuti in prossimità di questa rotatoria – ha affermato l’assessore a Trasporti e Mobilità, Gianluca Di Cocco – ho convocato un tavolo tecnico a cui hanno partecipato dirigenti e funzionari dei dipartimenti Mobilità e Trasporti, Manutenzioni, Lavori Pubblici e il personale della Polizia Locale. Dopo una fase di studio, si è convenuto, su sollecito del sindaco Matilde Celentano, di intervenire, con le misure dell’ordinanza di oggi, per rendere più sicuro e visibile l’approssimarsi alla rotonda, in modo che gli automobilisti possano essere avvisati per tempo del pericolo. Tutte le disposizioni previste nel provvedimento sono conformi alle normative e al vigente Codice della strada”.

I lavori di istallazione dei nuovi dispositivi sono stati demandanti al dipartimento Manutenzioni che dovrà poi comunicare l’avvenuta apposizione della segnaletica al Comando di Polizia Locale in tempo utile a verificare la regolarità della stessa.

“Le forze di polizia e chiunque altro sia tenuto per legge avranno il compito di far osservare l’ordinanza. Ma il mio appello è rivolto agli automobilisti e ai motociclisti: che pongano sempre la massima attenzione quando sono alla guida e che rispettino sempre i limiti di velocità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -