“Carroceto”, il pane di Aprilia: giovedì la presentazione

L’appuntamento è stato voluto per presentare alla comunità una vera e propria eccellenza che rappresenta il territorio

Giovedì 12 dicembre presso il forno Mandrelli di via Aldo Moro verrà presentato il “Pane di Carroceto”. Saranno presenti alla conferenza stampa di presentazione: il team Mandrelli con Valentina Mandrelli, Francesco Petricca Presidente dell’associazione Radici di Carroceto promotore dell’idea di rielaborare la vecchia ricetta del pane in chiave moderna operazione portata a termine dal forno Mandrelli, il presidente del Comitato di quartiere di Carroceto Luciano Pignatiello, l’azienda Ape D’oro e l’associazione Agpha Odv- comunità Raggio di Sole di Aprilia.  

L’appuntamento è stato voluto per presentare alla comunità una vera e propria eccellenza che rappresenta il territorio: Il Pane di Carroceto, frutto di una ricerca gastronomica e storico-culturale che ha portato alla realizzazione presso il laboratorio Mandrelli del “Pane Carroceto”. Un pane che nei piani dei protagonisti, per vocazione storica, potrà diventare il pane della città di Aprilia.

“La nostra ricerca, svelano i protagonisti, affonda le radici nel banchetto avvenuto nel 1697 presso la località di Carroceto quando Papa Innocenzo XII, ospite della famiglia Borghese, si fermò dalle nostre parti. Al seguito del Papa vi erano centinaia di persone tra cui cardinali, nobili, inservienti e soldati. Durante il viaggio, sia all’andata che al ritorno, il santo padre fece tappa nella tenuta di Carroceto ospite del Principe Giovan Battista Borgese. In quell’occasione mangiarono, tra le altre cose, un pane molto simile a quello realizzato dal forno Mandrelli. Simile per peso e forma. Nonostante gli sforzi non è stato possibile risalire al grano utilizzato ma ci piace pensare che abbiano mangiato qualcosa di molto simile”.

La mattinata sarà arricchita da una rappresentazione storico-evocativa da parte dell’associazione Radici di Carroceto in costumi d’epoca dell’associazione Lo Scrigno di Giovanni Ubertini. A seguire una degustazione del nuovo pane che verrà servito in tre tipologie: in purezza, con il miele dell’azienda Ape D’Oro e con l’olio prodotto dalle olive raccolte dai ragazzi e dalle ragazze della comunità Raggio di Sole.

L’appuntamento è fissato a giovedì 12 dicembre alle le ore 12 presso i locali del forno Mandrelli in via Aldo Moro ad Aprilia.

Durante l’iniziativa, inoltre, verrà presentata la Festa del Pane, iniziativa che si terrà il 15 dicembre presso l’area verde comunale di via delle Palme nell’ambito del tour dei Babbo Natale in vespa del vespa Club Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -