La Confartigianato pronta ad assistere le imprese per il Voucher Digitalizzazione PMI

Tra pochi giorni aprirà il bando regionale per accrescere l’efficienza, la competitività e l’innovazione delle aziende operanti nel Lazio

Ormai ci siamo. Il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI” indetto dalla Regione Lazio aprirà ufficialmente il 14 dicembre. E gli uffici della Confartigianato Latina sono pronti per assistere le imprese che inoltreranno la domanda per ricevere il sostegno finanziario per acquistare tecnologie digitali e servizi. La dotazione complessiva, finanziata dal Programma FESR Lazio 2021-2027, è di 13 milioni di euro. Il bando aprirà nella prima metà di dicembre 2024, fino alla seconda decade di gennaio 2025, ed è gestito da Lazio Innova tramite la piattaforma GeCoWeb Plus.

“Con questo bando le imprese del Lazio hanno una grande opportunità per accrescere l’efficienza, la competitività e l’innovazione, attraverso la trasformazione e il consolidamento digitale proprio per stare al passo coi tempi e anzi di precederli. Va ricordato che questo è un bando a fondo perduto e forfettario” ha dichiarato Letizia Bongiorno, nominata la scorsa settimana presidente della Confartigianato Latina.

L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e con una sede operativa nel Lazio; quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo. Sono escluse le imprese operanti in attività economiche escluse e prive dei requisiti generali di ammissibilità. I punteggi premiano le imprese che hanno un numero di dipendenti e un valore aggiunto pro capite adeguati a realizzare il progetto, i progetti più articolati (tenendo conto delle limitazioni previste per le Micro Imprese), le Imprese con elevata componente giovanile e quelle dotate di certificazioni di parità di genere o di sostenibilità ambientale. Entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’atto di impegno le Piccole e Medie Imprese devono produrre una diagnosi digitale ex ante sottoscritta da un Innovation Manager che attesti la coerenza degli interventi previsti.

“Il voucher, che parte dai 14mila euro e coinvolge micro, piccole e medie aziende del Lazio, apre a una misura strategica che coinvolge diversi aspetti del business aziendale, tra cui la gestione dei processi, la comunicazione con i clienti, la raccolta e l’analisi dei dati, la presenza online, la sicurezza dei dati, che favorisce l’accesso a nuovi mercati per raggiungere un pubblico più vasto” ha detto la vicepresidente della Confartigianato Latina, Mariangela Hadley, che si occupa nello specifico del bando in questione insieme a Gino Chittaro, l’amministratore della società dei servizi.

L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e risultanti attive e con una sede operativa nel Lazio. Quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo. Le PMI possono richiedere un voucher di valore minimo pari a 14.000 euro, con massimali differenziati in base alla grandezza dell’impresa: 50.000 euro per le Micro, 100.000 euro per le Piccole e 150.000 euro per le Medie Imprese.

In particolare, i contributi previsti riguarderanno la Diagnosi Digitale (solo per le PMI): obbligatoria per le imprese che partecipano al bando, valuta il livello di digitalizzazione e individua, con esperti indipendenti, gli investimenti tecnologici opportuni; Digital Workplace (per Microimprese e PMI): finanzia l’acquisto di postazioni di lavoro digitale, per favorire l’uso di tecnologie utili ad aumentare la produttività; Digital Commerce and Engagement (per Microimprese e PMI): offre contributi per l’apertura e/o l’ampliamento di piattaforme e canali digitali, per il marketing, la commercializzazione, la fidelizzazione e i servizi di supporto post-vendita; Cloud Computing (solo per le PMI): offre contributi per l’acquisto di spazi digitali di archiviazione e di gestione dei dati on line, per modernizzare le infrastrutture informatiche e ridurne i costi di gestione; Cyber Security (solo per le PMI): offre contributi per prevenire eventuali attacchi informatici e garantire un elevato livello di sicurezza.

Per info 07731996449 – 3513428785 – info@bandieagevolazioni.eu.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -