“Con Guido Fai Strada”: al via gli eventi rivolti ai giovani per una guida sicura 

Si è svolto a Latina, presso il Teatro Comunale D’Annunzio, il primo degli eventi della campagna di sensibilizzazione

“Con questa campagna abbiamo voluto dar seguito a un problema ancora troppo presente sulle strade pontine – afferma il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli -. Inutile nasconderlo: nel nostro territorio è ancora troppo alto il numero di vittime della strada. Vogliamo cambiare rotta a iniziare proprio dai futuri guidatori. Per questo, riteniamo fondamentale coinvolgerli in questo flusso di sensibilizzazione.”

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali da parte dello stesso Stefanelli e la proiezione dello spot ufficiale della campagna, realizzato per sensibilizzare i giovani sul tema della guida responsabile

A seguire, sono intervenuti Fausto Vinci, Questore della Provincia di Latina, Vittoria Ciaramella, Prefetto della Provincia di Latina e Michele Ferrario, ispettore della Polizia di Stato

Comandante del distaccamento Polizia stradale di Terracina per ribadire, una volta di più, le regole fondamentali del Codice della Strada e i rischi di comportamenti scorretti.

A seguire, Giovanni Delle Cave, presidente dell’Associazione Familiari Vittime della Strada, ha portato la sua testimonianza diretta e commovente sull’importanza di una guida consapevole. “Guidare è un atto di responsabilità e di amore: ogni gesto sulla strada può salvare una vita. Parlare con i giovani oggi significa seminare un futuro più sicuro per tutti. Credere nella sicurezza, infatti, è credere in un futuro per tutti. Le strade migliori sono quelle costruite con attenzione e rispetto” tra i passaggi più significativi del suo intervento.

La chiusura, oltre alla conduzione dell’intero evento, è stata affidata a Veruska Menna, con un monologo tratto dal suo libro “Flaminia”, una performance teatrale intensa e capace di lasciare un segno profondo nei cuori dei giovani presenti.

“La campagna di sicurezza stradale Con Guido Fai Strada rappresenta un primo step fondamentale all’interno della strategia preventiva, multilivello, messa a punto in occasione della riunione dell’osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale, che ho voluto fortemente ricostituire” ha commentato Vittoria Ciaramella, Prefetto della Provincia di Latina. “Tale iniziativa rappresenta solo la prima di una serie di azioni coordinate e programmate in quella sede, volte ad invertire una spirale negativa, sensibilizzando sul tema le giovani generazioni attraverso la promozione della cultura della legalità”.    

“È fondamentale l’unione delle istituzioni. La Polizia di Stato – ha dichiarato il Dirigente superiore della Questora di Latina, Fausto Vinci – da sempre ha indetto delle campagne sulla sicurezza stradale, soprattutto per fermare queste stragi che avvengono in tutto il territorio nazionale. Siamo molto impegnati nella provincia, abbiamo molti progetti con i ragazzi e oggi abbiamo messo a disposizione i nostri mezzi che simuleranno situazioni che possono venirsi a creare e lo facciamo proprio per tutelare la loro sicurezza. Noi riteniamo che la prevenzione sia la chiave di volta per superare questo problema ed è per questo che abbiamo voluto coinvolgere in prima persona i ragazzi nella campagna

All’esterno del teatro è stato allestito un Villaggio della Sicurezza grazie al contributo della Polizia Stradale/Scientifica che ha offerto ai partecipanti un’esperienza innovativa e coinvolgente sui rischi legati alla strada e sulla gestione quotidiana della sicurezza, simulando come prevenire e affrontare i pericoli più comuni.

L’iniziativa proseguirà con altre quattro tappe in tutta la provincia di Latina, con il prossimo evento fissato per il 13 dicembre, ancora al Teatro Comunale D’Annunzio. Il progetto coinvolgerà le classi quinte delle scuole superiori, raggiungendo oltre 5.000 studenti. L’obiettivo è creare eventi strutturati e replicabili, offrendo esperienze formative e immersive sulla sicurezza stradale e la guida consapevole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -