Christmas Family Day 2024, una sala piena e tanto divertimento

Organizzata dall’Associazione Culturale “Il Cerchio delle Idee”, bagno di folla al Circolo Cittadino Sante Palumbo

Erano davvero tanti, piccini e grandi, quelli che sono intervenuti alla prima edizione del Christmas Family Day 2024; nel set fotografico allestito nella hall del Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina Babbo Natale ha battuto il Grinch tre a uno, per la foto con il beniamino del Natale si sono registrate file fino a venti minuti di attesa. Tanti anzi tantissimi i bambini che hanno atteso con pazienza un dono da Babbo Natale e anche dal Grinch e che con gli Elfi hanno scritto la loro letterina. Poi si sono riversati nella sala letture per assistere alla presentazione del libro “Basta un poco di magia”, l’ultima fatica di Stefania Mariani.  Per permettere a tutti di partecipare, e poter vedere alcuni trucchi e un affascinante gioco di bolle di sapone, sono state tre le presentazioni distribuite in gruppi nel corso del pomeriggio. Il Christmas Family Day è entrato nel vivo in prima serata con il concerto di Natale dell’Orchestra dell’Istituto Giovanni Cena. La serata è cominciata con il ricordo di Federica Sing una allieva dell’istituto nell’anniversario della sua scomparsa, in sua memoria tutti i componenti dell’Orchestra hanno indossato un fiocchetto rosa. A presentare la scuola e gli otto indirizzi musicali dell’Istituto la Dirigente Scolastica, la prof.ssa Annarita Mattarolo. Vasto il repertorio proposto dall’orchestra, l’excursus musicale delle più note arie Natalizie fra curiosità e aneddoti ha percorso gli ultimi tre secoli della storia della musica. I ragazzi sono stati diretti, a seconda del pezzo eseguito, dagli insegnanti: Laura Bruciamete Carletti, Roberto De Santis e Bruno Soscia. È bello vedere così tanti ragazzi e così tante persone riunite per una manifestazione che coinvolge tutte le età – ha dichiarato Bruno Bulgarelli Presidente del Circolo Cittadino – stiamo lavorando per far rivivere il Circolo e per regalarlo alle nuove generazioni, il 2025 sarà un anno pieno di sorprese». Premiato anche il vincitore della competizione “Cake Star – Pasticcerie in Sfida”. In gara i pasticceri del territorio che si sono cimentati con una dolce scultura a tema “Igloo di Babbo Natale”, a giudicare i lavori per bellezza e bontà Elisabetta Campeti e Agnese Seccavigne, l’Eccellenza dei Maestri Pasticceri della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria. A vincere la sfida e quindi ad aggiudicarsi l’opera realizzata per l’occasione dall’artista pontina Roxy è stato l’Igloo di Babbo Natale di Dolci Pasticci di Stefano Iuè. La 1ᵃ edizione del Christmas Family Day 2024 è stata organizzata dall’Associazione Culturale “Il Cerchio delle Idee”. «È stata una sfida, ma siamo molto soddisfatti della riuscita e della partecipazione, che ci lascia decisamente propositivi per il futuro, ma mi preme ringraziare quanti si sono spesi gratuitamente per la sua riuscita e vorrei cominciare con il mio staff: la Vice Presidente Daniela Stefanelli e  Maurizio Castagna, Babbo Natale, il Grinch e gli Elfi – ha affermato  Stefania Mariani Presidente dell’Associazione Culturale “Il Cerchio delle Idee” – e poi tutti gli sponsor che hanno creduto a scatola chiusa nella manifestazione e che, con il loro intervento, hanno reso possibile omaggiare i numerosi bambini intervenuti, quindi il mio grazie va a Conad Superstore, alla Pizzeria Prima o Poi, a Latin Carta, alle Installazione e Assistenza G. e S. Ragaglia, alla Latina Infissi, alla Termoidraulica Santori, al Gruppo Finestra, a Le case di Silvia e poi al nostro fotografo ufficiale Stefano Faiola». Il 2025 si aprirà con un’altra bella iniziativa dell’Associazione “Il Cerchio delle Idee”. «Con il contributo della Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria e, la fattiva partecipazione del Mastro Pasticcere Elisabetta Campeti, realizzeremo un laboratorio rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni per imparare a costruire dolci casette – ha proseguito Daniela Stefanelli Vicepresidente dell’Associazione Culturale “Il Cerchio delle Idee” – frequentando il laboratorio, i ragazzi impareranno ad assemblare parti di pasta frolla per dare forma alla casa della Befana, e a lavorare la pasta di zucchero costruendo fiori e foglie».

Per iscriversi e saperne di più sulle attività dell’Associazione Culturale “Il Cerchio delle Idee” basta contattare i numeri 348 516 0571 – 349 228 3050

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -