“Beni confiscati e spazi di legalità”, Formia tra i comuni vincitori

"Recepita, quindi, la nostra proposta progettuale che ci consentirà di restituire alla cittadinanza un bene proveniente da attività illecite"

“Sono molto soddisfatto che il Comune di Formia sia risultato tra i vincitori del bando della Regione Lazio denominato ‘Beni confiscati e spazi di legalità’. Recepita, quindi, la nostra proposta progettuale che ci consentirà di restituire alla cittadinanza un bene proveniente da attività illecite. Si tratta di un terreno e due strutture ubicate nel quartiere di Penitro, dove prevediamo di realizzare un centro polifunzionale a disposizione di tutta la collettività. Un altro traguardo è stato raggiunto dalla mia Amministrazione”.

È il commento del Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, non appena è stata pubblicata dalla Regione Lazio la graduatoria degli enti locali ammessi ai contributi economici da reinvestire solo ed esclusivamente nel recupero e riqualificazione di beni immobili confiscati e già trasferiti al patrimonio pubblico.

“Al nostro Comune sono stati assegnati ben 150mila euro. Questi fondi, ai quali si aggiungeranno anche risorse comunali – ha aggiunto il Sindaco – ci consentiranno il recupero di un ampio complesso che si trova a Penitro, confiscato e nell’aprile scorso acquisito a patrimonio comunale. Il nostro progetto prevede di realizzare nell’area un centro polifunzionale dove nel tempo potranno essere trasferite attività del Terzo Settore. Il recupero dei beni confiscati è tra le priorità della mia Amministrazione e l’essere ammessi a questo finanziamento è un chiaro segnale della sensibilità che abbiamo su temi, quali la legalità. Alle parole bisogna aggiungere i risultati delle azioni che si mettono in campo, altrimenti si rischia di essere poco credibili.

Sin dal mio insediamento, ho avviato una collaborazione con le varie forze dell’ordine, per essere in linea nel contrasto a qualsiasi forma di illegalità. Una sinergia che può solo portare risultati positivi a tutta la Città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -