“Beni confiscati e spazi di legalità”, Formia tra i comuni vincitori

"Recepita, quindi, la nostra proposta progettuale che ci consentirà di restituire alla cittadinanza un bene proveniente da attività illecite"

“Sono molto soddisfatto che il Comune di Formia sia risultato tra i vincitori del bando della Regione Lazio denominato ‘Beni confiscati e spazi di legalità’. Recepita, quindi, la nostra proposta progettuale che ci consentirà di restituire alla cittadinanza un bene proveniente da attività illecite. Si tratta di un terreno e due strutture ubicate nel quartiere di Penitro, dove prevediamo di realizzare un centro polifunzionale a disposizione di tutta la collettività. Un altro traguardo è stato raggiunto dalla mia Amministrazione”.

È il commento del Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, non appena è stata pubblicata dalla Regione Lazio la graduatoria degli enti locali ammessi ai contributi economici da reinvestire solo ed esclusivamente nel recupero e riqualificazione di beni immobili confiscati e già trasferiti al patrimonio pubblico.

“Al nostro Comune sono stati assegnati ben 150mila euro. Questi fondi, ai quali si aggiungeranno anche risorse comunali – ha aggiunto il Sindaco – ci consentiranno il recupero di un ampio complesso che si trova a Penitro, confiscato e nell’aprile scorso acquisito a patrimonio comunale. Il nostro progetto prevede di realizzare nell’area un centro polifunzionale dove nel tempo potranno essere trasferite attività del Terzo Settore. Il recupero dei beni confiscati è tra le priorità della mia Amministrazione e l’essere ammessi a questo finanziamento è un chiaro segnale della sensibilità che abbiamo su temi, quali la legalità. Alle parole bisogna aggiungere i risultati delle azioni che si mettono in campo, altrimenti si rischia di essere poco credibili.

Sin dal mio insediamento, ho avviato una collaborazione con le varie forze dell’ordine, per essere in linea nel contrasto a qualsiasi forma di illegalità. Una sinergia che può solo portare risultati positivi a tutta la Città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -