Regione – Firmato l’accordo per l’assistenza territoriale e domiciliare della popolazione anziana

L’iniziativa rappresenta un passo importante verso una riforma dell’assistenza territoriale, mettendo al centro la salute e il benessere

La Regione Lazio, su proposta del presidente, Francesco Rocca, e dell’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo settore e ai Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, ha sottoscritto lo schema di “Accordo quadro per la realizzazione di sperimentazioni per la riforma dell’assistenza territoriale e domiciliare mirata alla popolazione anziana”.

L’accordo, siglato tra la Regione Lazio, la Asl Roma 2, il Policlinico di Tor Vergata, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma Capitale e il VI municipio, ha come obiettivo il potenziamento e la realizzazione di un sistema integrato di assistenza sociale e sanitaria sul territorio, con un’attenzione particolare rivolta agli anziani, come stabilito dalla Legge 33/2023.

Grazie a questa iniziativa, sperimentale e della durata di due anni con possibilità di rinnovo, le parti si impegnano a ridurre il carico sulle strutture di pronto soccorso e sugli ospedali, migliorando così l’efficienza della spesa pubblica attraverso interventi di prevenzione e monitoraggio.

Il progetto, denominato “Anchise”, sarà realizzato nel VI Municipio di Roma Capitale, sotto la competenza della ASL Roma 2, e si conterrà su cinque fasce di popolazione:

  • Anziani over 80 anni; 
  • Anziani over 65 anni che fanno frequenti accessi al Pronto Soccorso;
  • Anziani con degenza ospedaliere prolungate;
  • Pazienti oncologici;
  • Anziani fragili segnalati dai Punti Unici di Accesso (PUA).

L’iniziativa rappresenta un passo importante verso una riforma dell’assistenza territoriale, mettendo al centro la salute e il benessere degli anziani attraverso un approccio innovativo e integrato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -