Il Ministro Valditara visita il Filosi di Terracina: annunciati 863mila euro dal PNRR

Saranno destinati tra le altre cose alla creazione di ambienti di apprendimento innovativi e di laboratori professionali digitali

Visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara presso l’Istituto Professionale Statale Alessandro Filosi di Terracina. Il Ministro ha avuto modo di visitare le aule dell’Istituto assistendo alle diverse attività, le cucine, fino ad arrivare alla Sala Valadier, dove gli studenti del Filosi hanno allestito un buffet realizzato interamente con prodotti del territorio.

«È un grande piacere che il Ministro Valditara abbia visitato, conosciuto e soprattutto apprezzato l’Istituto Filosi, che anno dopo anno si conferma un’eccellenza del nostro territorio. Un ringraziamento alla Dirigente e ai Docenti per il grande lavoro fatto e che continuano a fare, e agli studenti per lo straordinario impegno e passione. È bello vedere come sia nato anche un rapporto di sinergia tra l’Istituto e i ristoratori della Città, un binomio che valorizza ed esalta le nostre eccellenze e che dimostra come con il lavoro di squadra si possono ottenere i risultati migliori», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

«Questa visita è una testimonianza della vicinanza al territorio e dell’impegno del Ministro Valditara, che ha sempre puntato la sua attenzione sui giovani e sulle scuole come punto di ripartenza. Un plauso a tutto l’Istituto Filosi che ha saputo modificare e aggiornare i tradizionali metodi di apprendimento attraverso le dimostrazioni e la pratica, e ai ragazzi per la splendida ospitalità e accoglienza. Sono davvero felice che questo incontro sia coinciso con l’arrivo di finanziamenti con fondi PNRR per il Filosi per un importo di oltre 863 mila euro, che saranno destinati tra le altre cose alla creazione di ambienti di apprendimento innovativi e di laboratori professionali digitali, oltre ad azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica», ha dichiarato l’Assessore alla Scuola Sara Norcia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -