Pago PA, firmato il protocollo d’intesa con la Regione: semplificazione amministrativa e nuovi servizi

L’accordo è finalizzato all’adozione di soluzioni digitali che porteranno alla semplificazione di numerose procedure

La Regione Lazio e la società PagoPA hanno firmato nei giorni scorsi un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione strategica. In particolare, l’accordo è finalizzato all’adozione da parte dell’amministrazione regionale di soluzioni digitali sviluppate da PagoPA, che porteranno alla semplificazione di numerose procedure, oltre al risparmio di tempi e costi in diversi ambiti, offrendo nuovi servizi a beneficio dei cittadini.

Grazie all’intesa siglata oggi dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e l’amministratore unico di PagoPA, Alessandro Moricca, numerosi servizi regionali potranno essere fruiti in maniera digitale anche tramiteIO, l’App dei servizi pubblici, così da facilitare la gestione di processi complessi verso gli utenti, migliorando l’efficienza della Pubblica Amministrazione nell’erogazione dei servizi e nelle comunicazioni verso il cittadino.

Nei prossimi mesi, con l’adozione delle soluzioni fornite da PagoPA sarà possibile, ad esempio, digitalizzare l’intero processo di prenotazione e pagamento delle prestazioni sanitarie, garantendo un accesso semplice e immediato ai servizi proposti. Grazie all’integrazione di App IO con la piattaforma PagoPA, gli utenti potranno infatti ricevere direttamente in app un messaggio di conferma dell’avvenuta prenotazione con l’avviso di pagamento e saldare contestualmente la prestazione prenotata; questo permetterà di accorciare i tempi d’attesa ed evitare eventuali code agli sportelli presso la struttura nella quale si effettuerà l’esame o la visita. Inoltre, gli utenti potranno ricevere su IO un promemoria all’avvicinarsi dell’appuntamento ed eventualmente annullare la prenotazione dall’app se necessario. Un altro esempio di come potranno essere impiegate le funzionalità di App IO per aiutare i cittadini a gestire meglio le interazioni con i servizi dell’amministrazione regionale è il bollo auto. Sempre grazie all’invio di messaggi di promemoria, all’approssimarsi della scadenza, sarà possibile pagare l’importo comodamente dal proprio smartphone, senza uscire dall’app.

Le soluzioni messe a disposizione da PagoPA consentiranno, inoltre, di dematerializzare e semplificare anche il sistema di invio e consegna delle comunicazioni a valore legale a cittadini e imprese grazie al nuovo Servizio Notifiche Digitali – SEND, anch’esso integrato con App IO. Ciò, nel caso del pagamento del bollo auto, ridurrà il rischio di mancato recapito della notifica e offrirà diverse modalità di accesso ai documenti e agli atti ricevuti. Nel complesso, le iniziative di digitalizzazione dei processi amministrativi e dei servizi pubblici introdotte dal Protocollo d’intesa con PaogPA permetteranno alla Regione Lazio di ottimizzare la diffusione di tutte le campagne di comunicazione verso il cittadino (screening, vaccinali, ecc) e ridurre i costi della distribuzione cartacea delle stesse.  

«Stiamo cambiando il volto dell’amministrazione regionale. Il protocollo con PagoPa è un passo in avanti importante rispetto al processo di digitalizzazione che la Regione Lazio sta compiendo. Sono particolarmente grato per questo sistema che, sono sicuro, porterà dei benefici ai nostri cittadini, consentendo loro di concludere diverse operazioni rapidamente e in tutta sicurezza. Dal bollo auto alle prestazioni sanitarie, fino agli screening e alle campagne vaccinali, tutto sarà più facile e veloce». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -