Pago PA, firmato il protocollo d’intesa con la Regione: semplificazione amministrativa e nuovi servizi

L’accordo è finalizzato all’adozione di soluzioni digitali che porteranno alla semplificazione di numerose procedure

La Regione Lazio e la società PagoPA hanno firmato nei giorni scorsi un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione strategica. In particolare, l’accordo è finalizzato all’adozione da parte dell’amministrazione regionale di soluzioni digitali sviluppate da PagoPA, che porteranno alla semplificazione di numerose procedure, oltre al risparmio di tempi e costi in diversi ambiti, offrendo nuovi servizi a beneficio dei cittadini.

Grazie all’intesa siglata oggi dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e l’amministratore unico di PagoPA, Alessandro Moricca, numerosi servizi regionali potranno essere fruiti in maniera digitale anche tramiteIO, l’App dei servizi pubblici, così da facilitare la gestione di processi complessi verso gli utenti, migliorando l’efficienza della Pubblica Amministrazione nell’erogazione dei servizi e nelle comunicazioni verso il cittadino.

Nei prossimi mesi, con l’adozione delle soluzioni fornite da PagoPA sarà possibile, ad esempio, digitalizzare l’intero processo di prenotazione e pagamento delle prestazioni sanitarie, garantendo un accesso semplice e immediato ai servizi proposti. Grazie all’integrazione di App IO con la piattaforma PagoPA, gli utenti potranno infatti ricevere direttamente in app un messaggio di conferma dell’avvenuta prenotazione con l’avviso di pagamento e saldare contestualmente la prestazione prenotata; questo permetterà di accorciare i tempi d’attesa ed evitare eventuali code agli sportelli presso la struttura nella quale si effettuerà l’esame o la visita. Inoltre, gli utenti potranno ricevere su IO un promemoria all’avvicinarsi dell’appuntamento ed eventualmente annullare la prenotazione dall’app se necessario. Un altro esempio di come potranno essere impiegate le funzionalità di App IO per aiutare i cittadini a gestire meglio le interazioni con i servizi dell’amministrazione regionale è il bollo auto. Sempre grazie all’invio di messaggi di promemoria, all’approssimarsi della scadenza, sarà possibile pagare l’importo comodamente dal proprio smartphone, senza uscire dall’app.

Le soluzioni messe a disposizione da PagoPA consentiranno, inoltre, di dematerializzare e semplificare anche il sistema di invio e consegna delle comunicazioni a valore legale a cittadini e imprese grazie al nuovo Servizio Notifiche Digitali – SEND, anch’esso integrato con App IO. Ciò, nel caso del pagamento del bollo auto, ridurrà il rischio di mancato recapito della notifica e offrirà diverse modalità di accesso ai documenti e agli atti ricevuti. Nel complesso, le iniziative di digitalizzazione dei processi amministrativi e dei servizi pubblici introdotte dal Protocollo d’intesa con PaogPA permetteranno alla Regione Lazio di ottimizzare la diffusione di tutte le campagne di comunicazione verso il cittadino (screening, vaccinali, ecc) e ridurre i costi della distribuzione cartacea delle stesse.  

«Stiamo cambiando il volto dell’amministrazione regionale. Il protocollo con PagoPa è un passo in avanti importante rispetto al processo di digitalizzazione che la Regione Lazio sta compiendo. Sono particolarmente grato per questo sistema che, sono sicuro, porterà dei benefici ai nostri cittadini, consentendo loro di concludere diverse operazioni rapidamente e in tutta sicurezza. Dal bollo auto alle prestazioni sanitarie, fino agli screening e alle campagne vaccinali, tutto sarà più facile e veloce». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -