Università, con primo scorrimento di graduatoria borse di studio ad altri 13mila studenti

"Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio tutti gli studenti che rientrano nei requisiti"

Grazie all’impegno di Regione Lazio e di DiSCoLazio, da oggi altri 13mila nuovi studenti universitari del Lazio potranno fruire delle borse di studio DiSCoLazio 2024/2025. Con il primo scorrimento, questi studenti si aggiungono a quelli già dichiarati vincitori nella graduatoria di ottobre, per un totale di oltre 30 mila studenti e un impegno complessivo, finora, di 160 milioni di euro.

Per tutti gli studenti e studentesse vincitori di borsa di studio, compresi quelli interessati da questo scorrimento, DiSCo Lazio garantisce che il pagamento della prima rata della borsa di studio sarà liquidato prima di Natale, purché gli interessati risultino in regola con la posizione concorsuale. Si ricorda quindi agli studenti risultati al momento idonei, ma ancora non vincitori, che ogni aggiornamento a riguardo sarà comunicato nell’area riservata allo studente.

«Lo scorrimento di graduatoria è possibile grazie allo stanziamento di ulteriori 73 milioni di euro, derivanti da trasferimenti di risorse regionali, nazionali e del PNRR. Ringraziamo il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini per l’attenzione riservata al potenziamento degli strumenti di diritti allo studio della Regione Lazio. Grazie a queste risorse consentiamo a tanti studenti di poter frequentare gli Atenei del Lazio, rendendo ancora più attrattivo il nostro sistema universitario. Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio, fino ai livelli di istruzione più alti, tutti gli studenti che rientrano nei requisiti e siamo al lavoro per aumentare sempre di più il numero dei beneficiari, auspicando in un ulteriore scorrimento della graduatoria. Allargare il perimetro delle nostre università e consentire a tanti giovani di poter studiare nei nostri Atenei significa migliorare la qualità della nostra democrazia perché è nelle Università che si forma la classe dirigente del futuro» sottolineano Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio e Simone Foglio, Presidente DiSCoLazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -