Università, con primo scorrimento di graduatoria borse di studio ad altri 13mila studenti

"Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio tutti gli studenti che rientrano nei requisiti"

Grazie all’impegno di Regione Lazio e di DiSCoLazio, da oggi altri 13mila nuovi studenti universitari del Lazio potranno fruire delle borse di studio DiSCoLazio 2024/2025. Con il primo scorrimento, questi studenti si aggiungono a quelli già dichiarati vincitori nella graduatoria di ottobre, per un totale di oltre 30 mila studenti e un impegno complessivo, finora, di 160 milioni di euro.

Per tutti gli studenti e studentesse vincitori di borsa di studio, compresi quelli interessati da questo scorrimento, DiSCo Lazio garantisce che il pagamento della prima rata della borsa di studio sarà liquidato prima di Natale, purché gli interessati risultino in regola con la posizione concorsuale. Si ricorda quindi agli studenti risultati al momento idonei, ma ancora non vincitori, che ogni aggiornamento a riguardo sarà comunicato nell’area riservata allo studente.

«Lo scorrimento di graduatoria è possibile grazie allo stanziamento di ulteriori 73 milioni di euro, derivanti da trasferimenti di risorse regionali, nazionali e del PNRR. Ringraziamo il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini per l’attenzione riservata al potenziamento degli strumenti di diritti allo studio della Regione Lazio. Grazie a queste risorse consentiamo a tanti studenti di poter frequentare gli Atenei del Lazio, rendendo ancora più attrattivo il nostro sistema universitario. Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio, fino ai livelli di istruzione più alti, tutti gli studenti che rientrano nei requisiti e siamo al lavoro per aumentare sempre di più il numero dei beneficiari, auspicando in un ulteriore scorrimento della graduatoria. Allargare il perimetro delle nostre università e consentire a tanti giovani di poter studiare nei nostri Atenei significa migliorare la qualità della nostra democrazia perché è nelle Università che si forma la classe dirigente del futuro» sottolineano Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio e Simone Foglio, Presidente DiSCoLazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -