Tiero: “Bando giovani agricoltori, aumento risorse per finanziare tutte le domande”

"I giovani agricoltori costituiscono il futuro di un settore davvero prezioso per il territorio", il commento

“Esprimo forte apprezzamento per la modifica del piano finanziario del PSR per gli ‘aiuti all’avviamento aziendale per giovani agricoltori’ deliberato oggi dalla giunta regionale. In questo modo sarà possibile finanziare tutte le domande che risulteranno ammissibili, su un totale di 1.224 richieste arrivate alla chiusura del bando da 25 milioni di euro scaduto a giugno. Si tratta di una misura estremamente importante e che va nella direzione giusta. Attraverso la corresponsione di un premio per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola, si favorisce un vero e proprio ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole. I giovani agricoltori costituiscono il futuro di un settore davvero prezioso per il territorio. L’intervento è rivolto ai giovani agricoltori in possesso di un’azienda agricola di dimensione economica minima, in termini di produzione lorda standard, non inferiore a 15mila euro ridotta a 10mila nel caso di aziende ricadenti in zone montane come individuate e classificate in applicazione della regolamentazione comunitaria, e comunque con una pls non superiore a 250mila euro. Non posso che complimentarmi con l’assessore Giancarlo Righini per aver dato, attraverso questo bando, la possibilità alle nuove generazioni di investire sull’agricoltura, autentica ricchezza della nostra provincia”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Ambiente e Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -