I Carabinieri ricevono gli alunni delle classi 5^ della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Alfredo Fiorini” di Terracina

Il Comandante di Compagnia ha intrattenuto gli alunni rappresentando loro i compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri

Il 3 dicembre scorso, nell’ambito degli incontri finalizzati a promuovere la “Cultura della Legalità”, i Carabinieri della Compagnia di Terracina hanno ricevuto la visita degli alunni delle classi 5^ della scuola primaria “Istituto Comprensivo Alfredo Fiorini”, dei plessi di Borgo Hermada e La Fiora. Durante l’incontro, il Comandante della Compagnia, coadiuvato dagli ulteriori militari presenti, ha intrattenuto gli alunni rappresentando loro i compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri e, più in particolare, le attività condotte quotidianamente dai comandi Stazione, dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalla Centrale Operativa.

Nella circostanza, agli alunni è stata concessa la possibilità di visitare gli uffici del Comando Compagnia e, in particolare la Centrale Operativa, i diversi veicoli di servizi in dotazione al predetto reparto, il laboratorio adibito alle operazioni per il fotosegnalamento. Inoltre, i ragazzi, accompagnati dai loro studenti, hanno avuto modo di assistere ad una esibizione, che ha riscosso grandissimo interesse da parte degli alunni, del personale del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria che, con il cane “Brigi”, ha simulato le modalità di ricerca di esplosivi. Gli alunni del predetto Istituto scolastico hanno voluto omaggiare il Comando Compagnia Carabinieri di Terracina con un dipinto su tela, molto apprezzato, che raffigura due Carabinieri in divisa (uomo e donna), con al centro la trascrizione di una filastrocca da loro ideata, che esalta il quotidiano impegno che l’Arma dei Carabinieri offre a tutela della popolazione, soprattutto delle fasce più deboli. Il progetto legalità rientra a pieno titolo P.T.OFF (piano dell’offerta formativa triennale) della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -