Topi nella scuola di Via Bachelet, l’attacco dell’opposizione: “Il Comune minimizza”

I consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032: "Due mesi fa le prime segnalazioni, l’emergenza poteva essere evitata"

«Sull’emergenza topi nella scuola di via Bachelet ci saremmo aspettati un intervento perentorio da parte dell’amministrazione. Il problema non è di oggi, la dirigente scolastica l’ha segnalato agli uffici preposti ben due mesi fa. Inevitabile e legittima la protesta dei genitori davanti al plesso questa mattina». Le forze di opposizione in Consiglio comunale a Latina intervengono sull’allarme lanciato dal plesso dell’istituto comprensivo Emma Castelnuovo per la presenza di una colonia di topi, che ha portato le famiglie all’esasperazione, tanto da decidere di tenere a casa i propri figli oggi e nei prossimi giorni se non si provvederà alla necessaria derattizzazione.

«Con un comunicato diffuso nel primo pomeriggio di lunedì – spiegano i consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032 – l’Ente rassicurava sulla presa in carico dell’emergenza e annunciava una riunione tecnica l’indomani per capire il da farsi. Sarebbe stato opportuno un intervento più incisivo. Solo oggi, a seguito delle proteste, il Comune si è deciso a organizzare una riunione con i genitori. Nessuno pretende una risoluzione nell’immediato, ma si sarebbe potuto fare almeno il gesto di presentarsi a scuola, oggi, per un confronto con la preside e i genitori. Invece l’amministrazione ha preferito non metterci la faccia, limitandosi a rassicurazioni comunicate a mezzo stampa».

«Ad anno scolastico ormai inoltrato, – sottolineano i gruppi di minoranza – vengono a galla diverse criticità negli istituti di competenza comunale, legate a disservizi che compromettono la salubrità degli ambienti scolastici. Ricordiamo solo un mese fa la chiusura della scuola elementare di Via Quarto per ammaloramento della copertura dei camminamenti esterni, gli alunni della scuola di Via Po rimasti al freddo giorni fa per problemi al riscaldamento e tutt’oggi con impianto a mezzo regime, stesso discorso per la scuola Caetani a Latina Scalo, con l’Ente intervenuto per risolvere dopo più di una settimana dalle sollecitazioni delle famiglie e della scuola».

«Tutti episodi per cui il Comune è dovuto correre ai ripari facendo emergere le oggettive difficoltà di quest’amministrazione nella manutenzione ordinaria degli istituti scolastici. Le stesse difficoltà denunciate e imputate con veemenza alla precedente amministrazione. Quantomeno, allora ci si preoccupava di recarsi sul posto per parlare direttamente con il mondo della scuola». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -