L’Orchestra Sinfonica Internazionale arriva a Latina: appuntamento il 16 dicembre

Il concerto al Teatro D'Annunzio. A impreziosire l’evento, l’eleganza e il carisma della presentatrice Francesca Genovesi

L’atmosfera natalizia e le musiche di Tchaikovsky, Puccini e Verdi per una serata che promette di incantare il pubblico con l’eleganza della grande musica classica. Lunedì 16 dicembre alle ore 21:00, il Teatro G. D’Annunzio di Latina, in viale Umberto I, si trasformerà in un tempio della musica, con il Concerto di Natale. L’evento celebra il talento e l’arte dei grandi compositori e vedrà ospite l’Orchestra Sinfonica Internazionale d’Italia. Sarà il Maestro Antonio Cipriani a dirigere l’Orchestra, accompagnato dalle straordinarie voci del soprano Martina Serafin e del tenore Michael Alfonsi.

Sul palco risuoneranno le note immortali di Pëtr Il’ič Tchaikovsky, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, in un viaggio musicale capace di regalare emozioni uniche. “Il nostro obiettivo è dare maggiore risalto e teniamo che a Latina vengano valorizzati sempre di più i concerti di musica classica e concerti lirici sinfonici”, commentano dall’organizzazione dell’evento. A impreziosire l’evento, l’eleganza e il carisma della presentatrice Francesca Genovesi.

Biglietti a partire da 16 euro, disponibili su www.ticketone.it. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 351.3779489.

LA STORIA DELL’ORCHESTRA SINFONICA INTERNAZIONALE D’ITALIA

Fondata nel 1986, l’Orchestra Sinfonica Internazionale d’Italia è il frutto dell’evoluzione dell’Orchestra Internazionale des Jeunesses Musicales. In quasi quattro decenni di attività, ha realizzato oltre 900 concerti sinfonici e rappresentazioni liriche per prestigiosi teatri e festival internazionali, conquistando nel 1997 il Premio Europeo per la Cultura “Orchestra Sinfonica”. Diretta da nomi illustri come Donato Renzetti, Antonio Cipriani ed Ennio Morricone, ha collaborato con artisti del calibro di Luciano Pavarotti, José Carreras e Salvatore Accardo, distinguendosi anche per una vasta produzione discografica e televisiva. L’Orchestra è oggi una delle realtà sinfoniche più rinomate, capace di coniugare tradizione e innovazione, offrendo interpretazioni che restano nel cuore del pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -