Lavoro, legalità e territorio. Acampora: “Un Osservatorio permanente in Camera di Commercio”

La proposta del Presidente della CCIAA Frosinone Latina è arrivata ieri, a Gaeta, nel corso di un convegno della Uiltucs

“Lavoro, Legalità e Territorio” è il claim del convegno organizzato dalla segreteria provinciale della Uiltucs di Latina, con il Segretario Generale Gianfranco Cartisano, a Gaeta. Al dibattito ha preso parte il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, che, nel ringraziare Cartisano per l’occasione di confronto su temi di stretta attualità, ha evidenziato: “La legalità è una priorità per lo sviluppo di un territorio. Non c’è lavoro senza legalità come non c’è sviluppo senza lavoro. Per questo, come Camera di Commercio siamo molto sensibili a questi temi, perché siamo consapevoli che la sicurezza e la legalità del lavoro siano fondamentali per garantire la giusta competitività al mondo delle imprese. Competitività che deve andare di pari passo con la qualità dell’occupazione. Nel leggere il Rapporto dell’EU.R.E.S., che rappresenta un’attenta analisi dei diversi aspetti socio-economici della provincia di Latina, mi hanno colpito due dati in particolare: il più basso tasso di occupazione giovanile in età 25-34 anni, che risulta di molto inferiore al dato laziale (64,4% a Latina, a fronte del 70,0% nel Lazio) ed è una costante negli ultimi 5 anni; la significativa disparità retributiva delle donne, che mediamente guadagnano il 25% in meno rispetto agli uomini; purtroppo un’amara conferma che la parità di genere rappresenta non solo un nervo scoperto in termini di inclusione sociale, ma anche un fattore di diseconomia. I trend demografici di bassa crescita e la fuga dei giovani rappresentano un’urgenza per il nostro Paese; creare le opportunità per i giovani è una priorità e per questo dobbiamo lavorare per avvicinare sempre di più il mondo della formazione alle esigenze delle imprese. L’ente camerale è fortemente impegnato su questo tema perché il capitale umano è un asset fondamentale per la crescita di un territorio. Siamo al fianco degli ITS in cui crediamo molto, e la sinergia con il mondo accademico è costante e stiamo condividendo iniziative formative per creare l’occupazione che serve per il lavoro”.

Le azioni della Camera di Commercio

Il Presidente Acampora ha, così, illustrato le azioni messe a terra dalla Camera di Commercio: “Guardando alle più recenti esperienze non posso che citare i Corsi di Alta Formazione che hanno avuto un grande successo, da quello per Esperto Ambientale, giunto alla sua seconda edizione, a quello sull’Intelligenza Artificiale Generativa. Per quanto riguarda la disparità di genere, abbiamo appena pubblicato un Bando che vuole stimolare l’offerta di servizi per sostenere la genitorialità, perchéla conciliazione tra vita professionale e vita privata è un tema strettamente legato alla partecipazione delle donne al mercato del lavoro ed è uno dei fattori che concorro all’”inverno demografico” del nostro Paese. Con questo bando, che è un’iniziativa unica in Italia, abbiamo voluto anche favorire l’avvio di nuove imprese femminili.

Come Camera di Commercio abbiamo, inoltre, messo in campo un ampio programma di promozione e valorizzazione dell’area vasta Frosinone Latina con ingenti risorse che stiamomettendo a disposizione del territorio per iniziative che favoriscano lo sviluppo. Non a caso abbiamo appena pubblicato il Bando per lo sviluppo dei territori, che è giunto alla quarta edizione e che con una dotazione di 400.000 €, consentirà anche quest’anno ai Comuni, in tandem con le organizzazioni imprenditoriali, di realizzare eventi e iniziative promozionali di grande attrazione e di spessore, rivitalizzando le nostre città e i nostri borghi. Tutto questo sta dando un forte contributo alla destagionalizzazione turistica, su cui intendiamo puntare sempre di più. In quest’ottica, abbiamo confermato anche quest’anno il Bando a sostegno delle imprese del settore turistico ampliando la nostra azione con un ulteriore Bando per la promozione e la riqualificazione della filiera dei pubblici esercizi. Si tratta di iniziative a cui teniamo moltissimo, con un investimento complessivo che supera i 4 milioni e 600 mila euro negli ultimi quattro anni”.

“Un Osservatorio permanente in Camera di Commercio”: la proposta

Acampora ha poi lanciato la proposta: “La Camera di Commercio è pronta a creare un Osservatorio permanente su questi temi. Metteremo in piedi un tavolo operativo, con sede presso l’ente camerale, coinvolgendo parti sociali, datoriali, Inps, Ispettorato del Lavoro e tutti gli attori principali del territorio, per analizzare nel tempo l’evoluzione di questi fenomeni, con l’obiettivo di dare un contributo importante volto ad orientare le scelte di chi governa il nostro territorio. Abbiamo già messo una somma in Bilancio in vista dell’approvazione di dicembre”.

In conclusione il Presidente Acampora ha ricordato una tappa importante della Confcommercio: “Il 10 dicembre come Confcommercio sigleremo il Contratto integrativo regionale, nell’ambito del Patto del Terziario per Roma Capitale e Regione Lazio, che rappresenta un importante passo avanti verso la promozione della legalità e della qualità del lavoro nella regione. Un accordo che mira a garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure, contrastando il lavoro nero e precario”.

Al Convegno “Lavoro, Legalità e Territorio” hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti dell’EU.R.E.S., con Fabio Piacenti, per fare il punto su economia, occupazione, qualità del lavoro e legalità nella provincia di Latina; i rappresentantidell’Ispettorato del Lavoro di Latina, con la Direttrice Annamaria Miraglia; dell’INPS di Latina, con il Direttore Maurizio Mauri e della Confcommercio Lazio Sud, con il Direttore Generale Salvatore Di Cecca. Per la Uiltucs regionale è intervenuto il Segretario Generale Roma e Lazio, Alessandro Contucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -