Valorizzare i mercatini dell’antiquariato, Tiero soddisfatto del risultato in Consiglio

Gli operatori possono partecipare ai mercatini dell’antiquariato fino ad un massimo di 36 giornate all'anno e non più solo 8

“Un altro importante risultato è stato raggiunto in Consiglio regionale. All’interno della legge regionale relativa al Collegato al Bilancio è stato approvato un articolo che dà un ulteriore impulso al commercio. Su impulso del sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, che ringrazio per il suggerimento avanzato, ad inizio 2024 mi ero fatto promotore di una proposta di legge che valorizzava maggiormente i mercatini dell’antiquariato e del collezionismo. Questa mia iniziativa legislativa è stata interamente condivisa dall’assessore Giancarlo Righini e recepita nell’art.43 della PL 170, approvata lo scorso 27 novembre dal Consiglio regionale. Si tratta di esercizi portati avanti da operatori che non esercitano l’attività commerciale in modo professionale e che vendono beni ai consumatori in modo del tutto sporadico e occasionale. Con la normativa introdotta nel Collegato si stabilisce che gli operatori possono partecipare ai mercatini dell’antiquariato e del collezionismo fino ad un massimo di 36 giornate all’anno e non più solo 8 come fino ad oggi otto volte l’anno. Una modifica della precedente norma che si riteneva necessaria, considerato che gli eventi di cui si tratta si svolgono normalmente in più giornate. L’obiettivo di fondo è quello di dare prestigio e valore alle nostre città, catturando l’interesse di visitatori e turisti. Si possono infatti organizzare eventi che prevedono la presenza di espositori esperti, già attivi sul mercato regionale e nazionale, desiderosi di far scoprire prodotti di qualità e valore.

Ringrazio l’assessore Righini, l’amministrazione Rocca ed i colleghi di FdI e di maggioranza per aver condiviso lo spirito di questo provvedimento che va nella direzione della tutela di attività produttive essenziali per l’economia laziale. A Giancarlo Righini in particolare, va il mio ringraziamento per quanto sta facendo per il rilancio dell’economia nei territori. Sono convinto che grazie al lavoro sinergico in atto la strada intrapresa sia quella giusta”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -