Asl Latina tra le migliori del Lazio, Tiero: “Lavoro in sinergia con il commissario Cenciarelli”

"Il 2024 è sicuramente un anno da ricordare per le novità riguardanti la rete ospedaliera locale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti"

“Prendiamo atto con grande soddisfazione dei dati dell’Agenas, l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali, che mette in evidenza l’ottima performance dell’Asl di Latina. La nostra azienda sanitaria locale si distingue nella classifica 2023 per la prevenzione e l’assistenza distrettuale, superando tante altre realtà del Lazio. Il livello medio ottenuto (colore giallo) rappresenta un risultato positivo, soprattutto nel confronto con molte aziende sanitarie del Centro-Sud, spesso caratterizzate da performance basse.

L’analisi, basata su 34 indicatori in sei aree (prevenzione, distrettuale, ospedaliera, sostenibilità economica, outcome, e performance complessive), colloca l’Asl pontina tra le migliori del Lazio, dietro solo a eccellenze come gli ospedali Sant’Andrea e Tor Vergata. L’Asl pontina, con il suo livello medio, dimostra che è possibile offrire buoni servizi anche in un contesto complesso, rappresentando un segnale di speranza per la sanità regionale. Rendo merito al lavoro proficuo che sta portando avanti il commissario straordinario Sabrina Cenciarelli, con la quale abbiamo creato una grande sinergia. Nell’ultimo anno si sono registrati diversi risultati significativi.

Il 2024 è sicuramente un anno da ricordare per le novità riguardanti la rete ospedaliera locale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: un piano di assunzioni senza precedenti (oltre 1000 unità per l’Asl di Latina), un aumento di 290 posti letto rispetto all’anno precedente ed un potenziamento del parco tecnologico presso le strutture ospedaliere e territoriali. Per la provincia di Latina saranno disponibili 20 nuove apparecchiature, di cui 18 già collaudate. Tra queste, tre angiografi, nove ecotomografi, una gamma camera Tac, un mammografo, un sistema cardiologico fisso e due tac. Strumenti altamente sofisticati, ottenuti grazie ai fondi del Pnrr. Un miglioramento nell’offerta dei servizi che testimonia la bontà del lavoro portato avanti soprattutto nel corso dell’attuale gestione commissariale. Per quanto concerne le apparecchiature, solo nell’ultimo periodo sono stati installati strumenti di ultima generazione. Inoltre è stata aperta la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia al Goretti, si va ultimando il reparto di Cardiologia sempre a Latina, si sta completando il restyling del Pronto Soccorso dell’ospedale di Formia, sono state indette diverse delibere sull’utilizzo dei fondi per il Giubileo con rifacimento della sala operatoria a Terracina. L’Asl Latina ha raggiunto un importante traguardo con l’apertura della nuova sala di Emodinamica presso l’Ospedale Dono Svizzero di Formia. Ho quindi presentato al presidente Rocca la proposta di istituire un presidio Centro, modificando il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera 2024-2026. Un’istanza che ha trovato concorde il governatore. Sempre a Fondi verrà rilanciata la Chirurgia d’elezione, soprattutto per quanto concerne la bassa e media intensità. Insomma, oltre che a Latina e Formia, ci sarà un innalzamento della qualità dei servizi sanitari anche nell’area centrale della provincia pontina. Il commissario sta lavorando per migliorare l’offerta sanitaria nella nostra provincia e sono convinto che attraverso questo grande gioco di squadra miglioreremo ulteriormente il livello delle nostre strutture e dei servizi”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -