Fonte di Feronia, Legambiente Terracina e i suoi gruppi ripuliscono la zona

Ripuliti gli argini della fonte, ripulendo la fonte anche dalle plastiche galleggianti e dagli eccessi di vegetazione e gli argini stradali

Legambiente Terracina, con i suoi gruppi di Puliamo il Mondo e Salvalarte-Appia Unesco continua nel suo impegno di tutela e salvaguardia attiva dei beni storico-archeologici patrimonio UNESCO sul territorio di Terracina il quale, ricordiamo, presenta una delle estensioni di area APPIA UNESCO più ampia e comparabile solo all’area di Roma e Brindisi (esattamente 755.25 ettari di area CORE e 834.96 ettari di area BUFFER). Nei giorni scorsi si è tenuto un importante evento presso la Fonte di Feronia, durante il quale, in collaborazione con il gruppo Puliamo il Mondo, si sono ripuliti gli argini della fonte, ripulendo la fonte anche dalle plastiche galleggianti e dagli eccessi di vegetazione, gli argini stradali affiancati all’antico Acquedotto di San Lorenzo, e si è piantumato un leccio, gentilmente offerto dal Parco degli Ausoni e del lago di Fondi, in una area, dove preesistono altre piante affini (ulivi, lentisco, carrubo, fico d’india..), e un cespuglio di mirto in onore della Dea Feronia, al fine di iniziare la ricostruzione del bosco sacro. L’architetto Maria Luisa Ghianda, referente Salvalarte-Appia Unesco di Legambiente Terracina, coadiuvata dal nostro socio archeologo Claudio Di Cecco, ha poi tenuto una importante lezione-conversazione sull’importanza del sito dedicato a Feronia di Terracina (riportato sulle mappe antiche, presente in diverse opere letterarie e di rilevanza nazionale, citato anche nella Enciclopedia Treccani). “Legambiente Terracina, con il suo gruppo dedicato Salvalarte Appia Unesco, continua nella sua presa in carico “civica” dei beni UNESCO, e dopo le nostre iniziative relative alla riapertura di Villa Salvini  e della porzione ben conservata di Appia traianea contenuta nel suo giardino a partire dal 2017, la riapertura del Sentiero del Tempio (dalla Fossata al Tempio) dal 2018, e dopo la pulizia e la vigilanza continua su Pisco Montano e il taglio traianeo di settembre scorso, abbiamo preso in carico anche il c.d. Santuario di Feronia, con pulizie e piantumazioni, ringraziando il Molino Cipolla per disponibilità, e lo terremo pulito e lo difenderemo dagli incendi boschivi, ricordando con tristezza l’incendio di questa estate di Punta Leano. La nostra prossima iniziativa  sarà relativa alla Esedra Traianea in zona Barchi, situata alla ricongiunzione tra Appia Antica e variante Traianea, in collaborazione con la Fondazione Città di Terracina e il MIC- Soprintendenza Beni Archeologici, visto che è stata riconosciuta con Circolare n.6 del 2024 come meritevole di un piccolo finanziamento finalizzato alla riqualificazione (EX DM 139/2023).” dichiara Anna Giannetti, Presidente del Circolo Legambiente Terracina “Pisco Montano”, Consigliere Nazionale dell’Associazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -