Letteratura, un concorso su Elsa Morante e Italo Calvino: l’iniziativa dell’USR Lazio

Questa iniziativa non solo incoraggia la riflessione critica e la produzione creativa, ma stimola anche un dialogo intergenerazionale

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio lancia il bando di concorso “Sogni di carta: un incontro di voci tra Elsa Morante e Italo Calvino”. Questo progetto innovativo, che fa seguito al successo del concorso “Marconi: la giovane storia del wireless” che ha coinvolto oltre 2.000 studentesse e studenti, si propone di celebrare il quarantesimo anniversario di due figure della letteratura italiana del Novecento.

In un’epoca in cui la connessione tra passato e presente assume un valore sempre più cruciale, il concorso invita gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole del Lazio a cimentarsi nella creazione di un componimento poetico, un saggio, una lettera, un articolo di giornale o un prodotto multimediale. Questa iniziativa non solo incoraggia la riflessione critica e la produzione creativa, ma stimola anche un dialogo intergenerazionale sulla ricca eredità letteraria di Elsa Morante e Italo Calvino.

Entrambi gli autori, attraverso i loro racconti, utilizzano la parola come strumento di esplorazione e scoperta, un viaggio che invita ogni lettore a interrogarsi, sognare e riconoscere la bellezza nascosta nel mondo e in sé stessi. Il concorso, quindi, intende incoraggiare le giovani menti a confrontarsi con le opere di questi due grandi autori, contribuendo così a mantenere viva la loro memoria.

Anche con questo progetto l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio sostiene percorsi educativi che valorizzano l’interesse degli studenti e arricchiscono la loro formazione. Con questa nuova iniziativa, le studentesse e gli studenti della regione Lazio esploreranno la letteratura del Novecento, mantenendo vivo il dialogo con il passato e aprendo nuove strade per il futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -