“Il sogno del giovane Leonardo da Vinci”, domenica lo spettacolo a Priverno

Appuntamento al Teatro Gigi Proietti per la rassegna “Famiglie a Teatro” promossa da ATCL, in collaborazione con il Comune e Matutateatro

Continuano presso il Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno gli appuntamenti con “Famiglie a teatro”, la rassegna di teatro ragazzi promossa e sostenuta da A.T.C.L., circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da Mic Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Priverno e Matutateatro.

Domenica 1° dicembre alle 17.30 andrà in scena lo spettacolo per tutta la famiglia “Il sogno del giovane Leonardo da Vinci”, di e con Romina Ranzato e Ivan Di Noia, della compagnia veneta Barabao Teatro. Un omaggio al genio di Leonardo, una personalità travolgente di fronte a cui generazioni di uomini, di tutti i credi e le lingue, si sono fermati.

Il piccolo Leonardo vive nel suo splendido villaggio di Vinci e qui, accompagnato da Zio Francesco e Nonna Lucia, esplora il mondo che lo circonda con estrema curiosità e vitalità. Nella ridente Toscana inizia a studiare i moti dell’aria, dell’acqua, degli animali. Ma il piccolo genio è figlio illegittimo e nel suo futuro è scritto un avvenire quanto mai faticoso e difficile. Il padre, Ser Piero, desidera sposarsi e svincolarsi dai suoi obblighi paterni, pertanto, accorgendosi della bravura del figlio nel disegno, decide di portarlo a Firenze alla famosa Bottega di Mastro Verrocchio. Malinconicamente, Leonardo lascia Vinci e si trova catapultato nella Firenze del Rinascimento dove Arte è sinonimo di cultura, crescita e lavoro. Qui incontra scultori, orafi, pittori del calibro di Botticelli, Perugino, Ghirlandaio, Agnolo Di Polo. Da loro apprende, impara e migliora.

Le difficoltà legate al mondo dell’arte incombono sul giovane che desideroso di migliorare la vita dell’uomo si scontra con le vecchie e datate concezioni. E così, crescendo e sperimentando, il sogno del giovane Leonardo diventerà realtà, riuscirà ad aprire una Bottega tutta sua e a volare verso l’infinità dei secoli a venire.

In un carosello di figure, di immagini e di emozioni, i due attori e autori, mossi dal desiderio di scrutare la mente del genio, pongono l’accento anche sulle sue capacità ancora in potenza durante la giovinezza e sulla possibilità che ognuno possa esprimere il meglio di sé durante lo sviluppo della vita.

Informazioni e prenotazioni (anche WhatsApp) al numero 3286115020. Biglietto d’ingresso: € 5

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -