“Diritto alla Natura”, ad Aprilia si discute sulla Campagna Romana: l’appuntamento

"In questi anni di lotta abbiamo protetto il paesaggio apriliano presentando le osservazioni e mettendo in campo azioni concrete"

«Se è volontà della politica tutelare il territorio del Comune di Aprilia, invitiamo tutti i partiti e le associazioni cittadine a presentare osservazioni a sostegno del vincolo della Campagna Romana e proteggere il nostro paesaggio».

Il Coordinamento Consorzi e Borgate di Aprilia e l’Associazione Città degli Alberi, da anni impegnati nella salvaguardia del territorio, invitano la cittadinanza tutta a partecipare all’assemblea pubblica dal titolo “Diritto alla Natura: La campagna romana e il dovere civico di difendere il paesaggio” che si svolgerà sabato 30 novembre a partire dalle 15:30 presso la Sala Manzù della Biblioteca Comunale di Aprilia.

Il 12 dicembre 2023 il consiglio comunale di Aprilia ha approvato con soli 14 voti favorevoli il provvedimento per avviare l’iter di tutela per l’area nord del Comune di Aprilia, storicamente riconoscibile come Campagna Romana.

«Il 4 dicembre scadrà il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni e, da quanto è emerso dalla ultima conferenza dei servizi sul sito di Santa Apollonia, il vincolo della Campagna Romana rappresenta l’unico vero ostacolo all’aggressione del territorio. In questi anni di lotta abbiamo protetto il paesaggio apriliano presentando le osservazioni e mettendo in campo azioni concrete. Per questi motivi chiediamo ai politici apriliani di sfilarsi la maglia del proprio partito e riscoprire l’amore per la propria città intervenendo con le osservazioni a favore del territorio. Questo è il momento, non ce ne saranno altri».

Interverranno: Giancarlo Mulas, Franco Gabriele Gianni Battistuzzi e Roberto Boi. Coordina: Carmen Porcelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -