Nuove strutture sportive inaugurate all’I.I.S. Marconi di Latina

Soddisfatto il Presidente Stefanelli che sottolinea i 40 milioni investiti dall'amministrazione provinciale e tutti gli interventi effettuati

Questa mattina sono state inaugurate le nuove strutture sportive dell’I.I.S. Marconi di Latina. Alla presenza del Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli e del Dirigente Scolastico Ester Scarabello, sono stati aperti e utilizzati per la prima volte tutti i nuovi spazi destinati all’attività motoria.

Nello specifico si tratta di un campo polivalente, utilizzabile per basket e pallavolo, un campo da calcetto e una pista di atletica. Un lavoro di riqualificazione importante, che dona all’Istituto nuovi ambienti utili alla formazione e allo sviluppo di tutti gli studenti. Lo sport rappresenta un momento importante sia per la crescita che per la socializzazione. Il Presidente Stefanelli ha voluto osservare con i suoi occhi tutti i lavori effettuati, saggiando per primo la bontà delle nuove varie strutture.

Prima del taglio del nastro e dell’apertura ufficiale degli spazi, Stefanelli è così intervenuto: “Si tratta di un investimento importante da parte della Provincia che dona la scuola di ambienti idonei dal punto di vista dell’educazione motoria all’aperto, per consentire ai ragazzi non solo di crescere sani, e quindi occuparci nella maniera adeguata del loro benessere fisico, ma anche per una questione di socializzazione, sia attraverso il gioco che gli consente di stringere relazioni sociali, sia attraverso la competizione perché i ragazzi devono anche abituarsi ad un sano e costruttivo spirito competitivo. Siamo molto contenti di questo investimento che da ulteriore valore e lustro all’Istituto Marconi, oltre ai tanti investimenti che abbuiamo fatto negli anni, Questo testimonia quanto in questi tre anni la Provincia di Latina stia investendo sul settore dell’edilizia scolastica. 40 milioni in tutta la provincia e più di 46 interventi. Non c’è un istituto che non è stato toccato dalla mia amministrazione”.

Padrona di casa la Dirigente Scolastica Ester Scarabello che ha voluto ringraziare e sottolineare l’attenzione sempre presente da parte dell’amministrazione provinciale: “La riqualificazione dei campi sportivi è importante perché permette ai nostri studenti di perseguire obiettivi di rilievo. Ringrazio l’amministrazione provinciale per questa importante e significativa riqualificazione. Ovviamente il mio grazie va anche al dipartimento di scienze motorie che ha portato avanti il lavoro in questi anni con non poche difficoltà”.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -