“I Racconti di Sabaudia” e contest fotografico, sabato la premiazione

Al Centro di Documentazione Mazzoni sarà una giornata indimenticabile che unirà musica, poesia e fotografia

Un evento imperdibile per gli amanti della cultura e delle arti. Sabato prossimo, 30 novembre, alle ore 16, al Centro di Documentazione Mazzoni sarà una giornata indimenticabile che unirà musica, poesia e fotografia in un’esperienza multisensoriale per celebrare la bellezza della città delle dune.

Nel corso dell’evento, verrà presentato in anteprima il video dei Racconti di Sabaudia 2024, un viaggio visivo tra le più suggestive immagini della città, accompagnato dalle note live di chitarra del maestro Victor Hugo Hernandez Munoz. Le immagini, che raccontano la storia e l’anima di questo angolo di paradiso, saranno inoltre arricchite dai versi dei grandi poeti, che hanno saputo cogliere la magia di questi luoghi, come Raniero Gattinoni. Lo stilista e poeta, che ha trovato ispirazione proprio nella sua amata Sabaudia, sarà ricordato per le sue poesie toccanti che ancora oggi suscitano emozione.

La lettura dei versi sarà affidata alle voci di Marilina Camuglia e Nietta Corradi che daranno vita ai versi più significativi, rendendo ancora più intensa l’atmosfera dell’incontro.

Nel corso della manifestazione culturale avrà luogo la premiazione de “I Racconti di Sabaudia” e del Contest Fotografico, con la consegna delle targhe ai vincitori della narrativa e delle foto dell’edizione 2024. Un momento di riconoscimento per gli artisti che hanno saputo interpretare attraverso la fotografia e i racconti le meraviglie della città delle dune, un paesaggio che, grazie alla sua natura incontaminata e alla sua storia, continua a ispirare creatività.

L’ingresso all’evento è gratuito e tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’ iniziativa culturale che, come sempre, vuole rafforzare il legame tra la Comunità e il territorio. Un’occasione unica per vivere un pomeriggio all’insegna dell’arte, della musica e della poesia, tra gli incantati scorsi di una Sabaudia sempre più affascinante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -