“I Racconti di Sabaudia” e contest fotografico, sabato la premiazione

Al Centro di Documentazione Mazzoni sarà una giornata indimenticabile che unirà musica, poesia e fotografia

Un evento imperdibile per gli amanti della cultura e delle arti. Sabato prossimo, 30 novembre, alle ore 16, al Centro di Documentazione Mazzoni sarà una giornata indimenticabile che unirà musica, poesia e fotografia in un’esperienza multisensoriale per celebrare la bellezza della città delle dune.

Nel corso dell’evento, verrà presentato in anteprima il video dei Racconti di Sabaudia 2024, un viaggio visivo tra le più suggestive immagini della città, accompagnato dalle note live di chitarra del maestro Victor Hugo Hernandez Munoz. Le immagini, che raccontano la storia e l’anima di questo angolo di paradiso, saranno inoltre arricchite dai versi dei grandi poeti, che hanno saputo cogliere la magia di questi luoghi, come Raniero Gattinoni. Lo stilista e poeta, che ha trovato ispirazione proprio nella sua amata Sabaudia, sarà ricordato per le sue poesie toccanti che ancora oggi suscitano emozione.

La lettura dei versi sarà affidata alle voci di Marilina Camuglia e Nietta Corradi che daranno vita ai versi più significativi, rendendo ancora più intensa l’atmosfera dell’incontro.

Nel corso della manifestazione culturale avrà luogo la premiazione de “I Racconti di Sabaudia” e del Contest Fotografico, con la consegna delle targhe ai vincitori della narrativa e delle foto dell’edizione 2024. Un momento di riconoscimento per gli artisti che hanno saputo interpretare attraverso la fotografia e i racconti le meraviglie della città delle dune, un paesaggio che, grazie alla sua natura incontaminata e alla sua storia, continua a ispirare creatività.

L’ingresso all’evento è gratuito e tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’ iniziativa culturale che, come sempre, vuole rafforzare il legame tra la Comunità e il territorio. Un’occasione unica per vivere un pomeriggio all’insegna dell’arte, della musica e della poesia, tra gli incantati scorsi di una Sabaudia sempre più affascinante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -