Una giornata per ringraziare i volontari della Protezione Civile

Ieri l'evento di grande che ha visto la presenza del presidente Francesco Rocca, di autorità istituzionali e del pubblico

Si è svolta ieri, nella sala Tirreno della Regione Lazio, la Giornata di Ringraziamento del Volontariato, un evento di grande emozione e partecipazione, che ha visto la presenza del presidente Francesco Rocca, di autorità istituzionali e di un pubblico commosso e riconoscente. L’incontro è stato un’importante occasione per celebrare l’impegno e il coraggio dei tanti volontari che, ogni giorno, con abnegazione e dedizione, contribuiscono a proteggere il nostro territorio e a garantire supporto alla comunità in situazioni di emergenza.

Alla cerimonia hanno partecipato il direttore regionale per l’Emergenza, Protezione Civile e NUE 112, Massimo La Pietra; il viceprefetto aggiunto di Roma, Maria Letizia Platania; il direttore del Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale, Giuseppe Napolitano; il Capo Dipartimento Protezione Civile, Fabio Ciciliano, con un videomessaggio di saluto; il Comandante Regionale dei VVF Regione Lazio, Ennio Aquilino; il comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Roma, Giuseppe Lopez. Nel corso degli interventi è stata sottolineata l’importanza della sinergia tra volontariato e istituzioni nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi.

Nel corso della giornata è arrivato anche il commento sui social del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca: “Ci tenevo a creare un momento in cui celebrare le Donne e gli Uomini della Protezione Civile del Lazio. Non c’è mai sufficiente tempo per ringraziarli, dal profondo del cuore. Non è retorica, i volontari rappresentano il meglio che la nostra società può esprimere. Sanno marciare come un solo uomo nell’interesse comune e sono capaci di fare la differenza, in ogni contesto. La straordinarietà del volontariato è quella di anteporre il NOI all’IO. Abbiamo dinanzi un anno sfidante, quello giubilare: uno scenario complesso che sono certo sapranno affrontare al meglio. La Regione Lazio non smetterà mai di dire loro ‘Grazie’ e di sostenere tutte quelle politiche valoriali che mettano al centro l’essere umano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -