Raccolta differenziata, in arrivo fondi per 5 comuni pontini

"Le nuove tecnologie e i sistemi più moderni in questo settore specifico giocano oggi un ruolo importantissimo"

“Sono in arrivo altre risorse importanti per i centri della provincia di Latina. Verranno messi a disposizione oltre 1 milione di euro per i Comuni pontini che hanno presentato progetti per potenziare, efficientare ed innovare i servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. È stata infatti approvata la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi a contributo nell’ambito dell’Avviso indetto da Lazio Innova. A beneficiarne i Comuni del Lazio o le forme associative tra Comuni, a cui risulti attribuita la competenza per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. In particolare, il bando finanzia progetti finalizzati all’incremento della percentuale di raccolta differenziata attraverso strutture “intelligenti”, tramite contenitori ad accesso controllato, attrezzature per la diversificazione delle filiere, strumentazione hardware e software per applicazioni IOT su vari aspetti gestionali, centri per l’ottimizzazione della raccolta differenziata. Si tratta di un contributo a fondo perduto con eventuale cofinanziamento da parte del beneficiario. In base alla graduatoria sono stati concessi contributi per i Comuni di Cisterna di Latina, Campodimele (entrambi 300.000 euro), Lenola (189.810 euro), Roccagorga (179.162 euro) e Sezze (132.989 euro). Potenziare e innovare la raccolta differenziata sul territorio regionale è un obiettivo fondamentale. Le nuove tecnologie e i sistemi più moderni in questo settore specifico giocano oggi un ruolo importantissimo per poter aumentare la percentuale della differenziata. Con queste risorse si dà un aiuto concreto ai Comuni per potersi aggiornare, assicurando così ai cittadini un servizio migliore e più efficace”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -