Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Cori fa visita all’ambasciatrice in Danimarca, Stefania Rosini

Durante l’evento, sono stati mostrati brevi filmati su varie località dei Lepini, inclusi Cori, le sue vestigia storiche e i borghi

La IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dedicata a “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione”, ha portato una rappresentanza del Comune di Cori all’interno dell’ambasciata d’Italia a Copenaghen, in Danimarca, per un progetto che mira a presentare la cucina italiana con particolare riferimento alle proprie radici tradizionali e al riconosciuto ruolo della Dieta Mediterranea per la tutela della salute, nel quadro di uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile.

Un momento importante per la Città di Cori che, rappresentata dal sindaco Mauro De Lillis, dall’assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia, dalla delegata alla Pubblica Istruzione Chiara D’Elia e dalla delegata ai Rapporti Internazionali Sabrina Pistilli, ha fatto visita e reso omaggio all’ambasciatrice italiana in Danimarca, la corese Stefania Rosini.

Accanto agli aspetti legati alla salute, enfasi è stata data al tema delle tradizioni. Venerdì 22 novembre, infatti, sempre presso l’ambasciata italiana, si è svolto l’evento “Le raffinatezze del Lazio tra degustazioni di prodotti tipici, musiche, canti e danze delle antiche tradizioni”, frutto della collaborazione con la Compagnia di Danze Rinascimentale “Tres Lusores”, il Comune e la Pro Loco di Cori. In questo caso, la degustazione di prodotti tipici laziali è stata preceduta da una performance artistica, con musiche e danze rinascimentali nonché dalle multicolori acrobazie dei famosi Sbandieratori del Leone Rampante. Durante l’evento, sono stati mostrati brevi filmati su varie località dei Lepini, inclusi Cori, le sue vestigia storiche e i borghi nei dintorni, oltre al bellissimo tratto della Via Francigena del Sud che attraversa il territorio corese.

La degustazione di prodotti enogastronomici e agroalimentari del territorio di Cori e dei Monti Lepini ha portato i partecipanti alla riscoperta dei sapori del Lazio e delle antiche ricette culinarie tramandate attraverso le tradizioni locali. La degustazione è stata organizzata con la collaborazione di rinomate aziende del territorio di Cori e Comuni limitrofi dei Monti Lepini meridionali.

La serata si è conclusa con il concerto “FilmOpera in Musica” del Trio OperaInCanto: voce del soprano Mariangela Cafaro, al pianoforte il M° Carlo Vittori e ai flauti il M° Mauro Salvatori.

“Da due anni – ha affermato il sindaco De Lillis – la nostra concittadina Stefania Rosini ha ricevuto la prestigiosa nomina ad ambasciatrice d’Italia in Danimarca, una soddisfazione e un orgoglio per la Città di Cori che, tra l’altro, vanta un ottimo rapporto con la Danimarca, viste le numerose presenze di cittadini danesi che hanno acquistato un’abitazione nel centro storico. Oggi è un onore per noi essere qui presso l’ambasciata italiana in Danimarca ed avere l’opportunità di omaggiare l’ambasciatrice che ringraziamo per la squisita accoglienza. Speriamo di averle fatto cosa gradita portandole il nostro calore e il nostro affetto, oltre che la nostra stima, insieme alle tradizioni della sua terra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -