Premio Camilla città di Priverno, domenica 1° dicembre la premiazione

Il premio è rappresentato da un gioiello, firmato e realizzato in esclusiva per il Concorso, dal prestigioso brand Boccadamo

Domenica 1° dicembre, nella magnificenza dell’Auditorium dell’Infermeria dei Conversi, nel Borgo di Fossanova, sei donne verranno insignite del Premio Camilla- Città di Priverno, nella sua edizione ordinaria 2024, in una coinvolgente Cerimonia aperta al pubblico. Il Premio dedicato alla regina volsca Camilla, nato per testimoniare e valorizzare le donne che si distinguono con le loro azioni nei campi dell’arte e delle cultura, dell’associazionismo, del volontariato e dello sport, della comunicazione e del giornalismo, dell’istruzione e della formazione, delle imprese e delle professioni, della politica e delle istituzioni, è rappresentato da un gioiello, firmato e realizzato in esclusiva per il Concorso, dal prestigioso brand Boccadamo, che ne impreziosisce il già elevato valore simbolico.

La manifestazione, sostenuta dal Consiglio Regionale del Lazio, gode della collaborazione di attori significativi del mondo della moda, della produzione, e più in generale, della cultura italiana, tra cui, Tonino Boccadamo, dell’omonima Maison, Mario Dice, Fashion Designer, il Club Unesco di Latina, il brand Olio dei Papi e tanti altri. Questa V edizione sarà impreziosita dalle scenografie realizzate con le splendide camicie bianche di Mario Dice e dalle coreografie del Centro Danza Piedi Scalzi, con la direzione artistica di Filippo Venditti.

Vincono, il Premio Camilla – Città di Priverno, ed. Ordinaria 2024:

Carla Picozza, per la Sezione “Impresa e Professioni”; Nicoletta Pirozzi, per la Sezione “Politica e Istituzioni”, Monia Magliocco, per la Sezione “Associazionismo, volontariato, e sport”, Marina Eianti, per la Sezione “Arte e Cultura”; Federica D’Arcangeli, per la Sezione “Istruzione e Formazione”; Azzurra della Penna, per la Sezione “Comunicazione e Giornalismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -