Inaugurato il Centro Anziani a Borgo Vodice, nuova opportunità per la comunità

Allestito all'interno dell'ex scuola rurale. Un progetto tanto atteso che, dopo dieci mesi di intenso lavoro, è finalmente diventato realtà

Importante pietra miliare per la comunità di Borgo Vodice. Inaugurato il Centro Anziani, allestito all’interno dell’ex scuola rurale del borgo. Un progetto tanto atteso che, dopo dieci mesi di intenso lavoro, è finalmente diventato realtà, offrendo un punto di aggregazione e convivialità per gli anziani e non solo.

“Ringrazio tutti per l’obiettivo raggiunto. Un elogio particolare voglio rivolgerlo all’assessore Pia Schintu che si è impegnata moltissimo per Borgo Vodice e sta portando avanti un’iniziativa simile anche a Borgo San Donato. I nostri borghi e le nostre frazioni devono avere centri di aggregazione che diventino punti di convivialità, in linea con il nostro programma elettorale. Il segreto del successo è l’interazione tra le Amministrazioni locali e lo spontaneismo del territorio, che rappresenta la nostra carta vincente. Quando c’è intesa tra gli Organismi locali e le Amministrazioni, gli obiettivi vengono sempre raggiunti, a prescindere dal colore politico, nell’interesse della collettività”.

Queste le parole del sindaco Alberto Mosca, nel corso della cerimonia di inaugurazione, citando anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che ha recentemente ribadito l’importanza delle collaborazioni nell’Assemblea nazionale dei Comuni d’Italia.

“Essere qui è una grande emozione. Dopo dieci mesi di lavoro, inauguriamo finalmente il centro anziani di Borgo Vodice. Abbiamo lavorato tanto e il risultato raggiunto oggi è frutto di un impegno condiviso da molti. Un ringraziamento speciale va al consigliere Davide Gallucci, che ha seguito il percorso con grande dedizione, ma anche ai cittadini e ai membri del direttivo che hanno contribuito a realizzare questo progetto e all’Amministrazione comunale. Il Centro non sarà solo un punto di ritrovo per gli anziani, ma rimarrà anche doposcuola gratuito due volte a settimana. Ad altri servizi pubblici comunali, dunque, con l’inaugurazione di oggi se ne aggiunge uno nuovo. A breve firmeremo la convenzione e siamo certi che diventerà un centro sociale di riferimento per tutta la comunità di Borgo Vodice. Così l’assessore ai Servizi Sociali, Pia Schintu, esprimendo grande soddisfazione per il risultato ottenuto.

“Si tratta di un giorno speciale per Borgo Vodice, un giorno che segnerà la storia della nostra comunità. Dopo quasi un anno di lavoro, tra incontri e relazioni istituzionali, siamo riusciti a realizzare un sogno. Un grazie particolare va all’assessore Pia Schintu, che si è subito resa disponibile, e a tutta la grande famiglia del Centro Anziani che ha contribuito a questo progetto”. Queste le parole del presidente Giovanni Scardellato, visibilmente commosso. Insieme alla vicepresidente Irene Moretto, Scardellato ha fatto gli onori di casa, accogliendo con entusiasmo tutti i presenti.

L’inaugurazione del Centro Anziani di Borgo Vodice rappresenta un significativo passo avanti nella valorizzazione delle frazioni e dei borghi del territorio. Un centro che non solo risponde a un’esigenza di socialità e di supporto agli anziani, ma che si propone anche come punto di riferimento per l’intera Comunità, promuovendo il benessere e la coesione sociale. Un progetto frutto della collaborazione tra Amministrazione, cittadini e Associazioni locali che si inserisce in un percorso di crescita condivisa per il futuro di Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -