Sassi rossi nelle vetrine del centro, l’iniziativa di Valore Donna

La manifestazione in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Associazione Valore Donna, ormai da anni impegnata sul territorio pontino nel contrasto alla violenza di genere, ha lanciato la campagna “Mettiamoci una pietra”. L’iniziativa, già esposta all’On. Martina Semenzato, presidente della Commissione Bicamerale sul femminicidio, è stata presentata nei giorni scorsi in commissione Servizi Sociali del Comune di Latina. Una volta accolta, ricevuto il patrocinio dell’Ente di piazza del Popolo, oltre che del Comune di Priverno e della Provincia di Latina, nelle scorse ore le volontarie dell’Associazione, tutte vestite rigorosamente di rosso, hanno consegnato ai commercianti del centro del capoluogo alcuni sassi dello stesso colore, ognuno riportante il nome e l’età di una vittima di femminicidio, da esporre nelle proprie vetrine come simbolo per dire basta alla violenza, in nome di una necessaria crescita culturale in opposizione a qualsiasi forma di sopruso e discriminazione contro le donne.

«Voglio ringraziare tutti i commercianti del centro che hanno aderito a questa iniziativa e che hanno dimostrato la propria sensibilità rispetto a questo tema. La violenza di genere, infatti, rappresenta ancora un’emergenza ampia, diffusa, strutturale, pervasiva, che si ripete quotidianamente con stalking, minacce, aggressioni e femminicidi – le parole della presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena -. Un fenomeno odioso e ampiamente diffuso al di là delle differenze sociali, a cui spesso le donne non sanno o non riescono a reagire. Ecco perché loro tutela deve diventare una priorità assoluta: non solo il 25 novembre, dato che ogni giorno una donna viene minacciata, maltrattata o, peggio ancora, uccisa. Per questo risulta necessario l’impegno di tutti, per diffondere la cultura del rispetto attraverso due concetti fondamentali: l’educazione, insegnando agli uomini il rispetto delle donne e a quest’ultime ad essere libere e indipendenti; e la prevenzione, a partire dalle scuole, anche elementari, trasmettendo alle future generazioni l’importanza del dialogo e della comprensione. Quando si arriva al femminicidio, infatti, è ormai troppo tardi, e questa campagna è pensata proprio per prevenire atteggiamenti prevaricatori che la cronaca, purtroppo, troppo spesso continua a documentare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -