“Nel paese dei Briganti”, un viaggio nella Terracina di fine ‘800

Libro tradotto e curato da Piergiacomo Sottoriva. L’appuntamento è per il 25 novembre 2024, alle ore 17.30, al ristorante “La Capannina”

La cultura e la storia del territorio pontino tornano protagoniste all’interno del Gastronomica Festival del Gusto 2024, con la presentazione del libro “Nel paese dei Briganti”, dell’Abate Henry Calhiat, tradotto e curato dal giornalista Piergiacomo Sottoriva. L’appuntamento è per il 25 novembre 2024, alle ore 17.30, presso il ristorante “La Capannina” di Terracina. Sarà un’occasione speciale per immergerci nella Terracina di fine Ottocento e nelle storie dei briganti che animavano i territori pontini e lepini. Due giovani francesi, appassionati di cultura popolare, decisero di trascorrere tre mesi in queste terre, documentando tradizioni, usanze e racconti di vita quotidiana. Quello che ne esce è un racconto affascinante che mescola le atmosfere tranquille del vivere in paese con le storie di avventura e mistero legate ai briganti locali. L’incontro si aprirà con i saluti del sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e proseguirà con gli interventi del curatore della traduzione, Piergiacomo Sottoriva, e della scrittrice Maria Scerrato. A guidare la serata sarà l’avvocato e presidente della Cittadella del Diritto, Alessandro Pucci. A parlare dell’iniziativa è stato Quirino Briganti, Presidente della Compagnia dei Lepini, che ha affermato: “Questa è un’altra tappa importante per far conoscere la storia e l’anima del nostro territorio. La storia dei briganti, intrecciata con la quotidianità dell’epoca, ci ricorda quanto la nostra cultura locale sia ricca di fascino e tradizioni. Invitiamo tutti a partecipare: sarà una bella occasione per scoprire, o riscoprire, un pezzo della nostra identità”. Per rendere ancora più speciale l’evento, a tutti i presenti sarà regalata una copia del libro, momento conclusivo di una serata dedicata alla storia, alla cultura e alle tradizioni di un’epoca lontana, ma che ancora oggi ha tanto da raccontare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -