Cresce l’attesa per l’edizione 2024 di “Brunello a Palazzo”

L'accoppiata Brunello di Montalcino e gastronomia del territorio si danno appuntamento il 6 dicembre a Fondi

Torna Brunello a Palazzo, l’evento firmato Associazione Decant, che porta a Fondi il Brunello di Montalcino, abbinandolo alle eccellenze gastronomiche del territorio pontino.

Venerdì 6 dicembre, le prestigiose sale di Palazzo Caetani, nel cuore della città di Fondi, ospiteranno un percorso enogastronomico che vedrà protagoniste numerose cantine produttrici di Brunello e quattordici eccellenze gastronomiche pontine. Gli ospiti avranno l’opportunità di degustare calici di Brunello, accompagnati da piatti appositamente preparati da chef e operatori della gastronomia.

La serata si aprirà con due Masterclass a tema Brunello (già sold out). La prima, “Montalcino secondo la visione di Enzo e Monica Tiezzi”, si terrà alle 18.30 con la partecipazione della produttrice Monica Tiezzi. A seguire, alle 19.30, si terrà la Masterclass “Il Rosso di Montalcino nel tempo”, condotta da Davide Bonucci.

Le proposte gastronomiche a Palazzo Caetani saranno curate da Antico Mulino & Agricola Marcellino, Antipapa Beato Ristoro, Bruno D’Angelis Pasticcere, Chocolart Fiorentini, Chosen Restaurant, Co.Co Cookery Cocktail, Da Fausto Eventi, Fratelli Tazio, Gregorio De Gregoris, Laghetto Living, Mani in Pasta, Norcineria Petrillo e Passione Iberico.

L’evento, giunto all’ottava edizione, è organizzato dall’Associazione Decant, in collaborazione con EnoClub Siena, con il patrocinio dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi. I banchi d’assaggio saranno aperti al pubblico venerdì 6 dicembre, dalle ore 19.30 alle ore 24.00.

Per acquistare i biglietti: www.associazionedecant.it. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a decantfondi@gmail.com oppure contattare i numeri di telefono 328 844 9450 e 335 627 0026.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -