Vela, a Gaeta oltre 600 ragazzi per il progetto “Vento e Radici”

Le parole dell'assessore Elena Palazzo sul progetto: "Promuoviamo sport, ambiente e turismo nella riviera di Ulisse"

Si è conclusa oggi, a Gaeta, la prima parte del progetto “Vento e Radici” promosso dall’assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo, per sostenere la Vela come elemento identitario del territorio pontino.

«Se vogliamo davvero valorizzare questo territorio, dobbiamo partire da un elemento che lo rappresenti e che lo racconti», ha spiegato l’assessore Elena Palazzo.

«Per questo motivo ho pensato alla vela, che unisce perfettamente lo sport a impatto zero alla tradizione storica e culturale: si pensi ad esempio, all’antichissima “Vela Latina”. È partito così il progetto “Vento e Radici” che si avvale del supporto del Centro di Preparazione Olimpica di Formia come riferimento delle diverse attività. Il progetto, avviato da poco, ha già visto la partecipazione di oltre 600 studenti di tutte le età dell’Istituto Nautico Caboto e proseguirà con quelli dell’Alberti di Minturno e del Colabello di Formia. Tutti i ragazzi – ha precisato la Palazzo – partecipano sia alla parte teorica che quella pratica sulle imbarcazioni, sempre seguiti da personale specializzato del Coni».

«Vedere nei loro occhi l’entusiasmo, la curiosità e il divertimento, ci ripaga di tanti sforzi, spingendoci a proseguire su questa strada. Finalmente la Riviera di Ulisse riceve l’attenzione che merita, attraverso un percorso pianificato che nei prossimi tre anni ci porterà, attraverso lo sport, a un vero rilancio dell’intera area, grazie all’organizzazione di grandi eventi dedicati alla vela, anche per riscoprire la bellezza dei nostri paesaggi», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -