Vela, a Gaeta oltre 600 ragazzi per il progetto “Vento e Radici”

Le parole dell'assessore Elena Palazzo sul progetto: "Promuoviamo sport, ambiente e turismo nella riviera di Ulisse"

Si è conclusa oggi, a Gaeta, la prima parte del progetto “Vento e Radici” promosso dall’assessore allo Sport, al Turismo e all’Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo, per sostenere la Vela come elemento identitario del territorio pontino.

«Se vogliamo davvero valorizzare questo territorio, dobbiamo partire da un elemento che lo rappresenti e che lo racconti», ha spiegato l’assessore Elena Palazzo.

«Per questo motivo ho pensato alla vela, che unisce perfettamente lo sport a impatto zero alla tradizione storica e culturale: si pensi ad esempio, all’antichissima “Vela Latina”. È partito così il progetto “Vento e Radici” che si avvale del supporto del Centro di Preparazione Olimpica di Formia come riferimento delle diverse attività. Il progetto, avviato da poco, ha già visto la partecipazione di oltre 600 studenti di tutte le età dell’Istituto Nautico Caboto e proseguirà con quelli dell’Alberti di Minturno e del Colabello di Formia. Tutti i ragazzi – ha precisato la Palazzo – partecipano sia alla parte teorica che quella pratica sulle imbarcazioni, sempre seguiti da personale specializzato del Coni».

«Vedere nei loro occhi l’entusiasmo, la curiosità e il divertimento, ci ripaga di tanti sforzi, spingendoci a proseguire su questa strada. Finalmente la Riviera di Ulisse riceve l’attenzione che merita, attraverso un percorso pianificato che nei prossimi tre anni ci porterà, attraverso lo sport, a un vero rilancio dell’intera area, grazie all’organizzazione di grandi eventi dedicati alla vela, anche per riscoprire la bellezza dei nostri paesaggi», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -