Celentano nominata delegata nazionale al Welfare di Anci, gli auguri di Calandrini e Tiero

"Con questa nomina il territorio della provincia di Latina, non solo il capoluogo, è rappresentato nella massima assise"

“Come coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia desidero esprimere il mio orgoglio per la nomina del sindaco Matilde Celentano quale delegata nazionale al welfare nell’ufficio di presidenza di Anci. Sono sicuro che con il suo impegno e la sua visione saprà certamente dare un contributo importante nell’ambito che le è stato assegnato”.  Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della Federazione Provinciale di FdI Latina.

“Con questa nomina il territorio della provincia di Latina, non solo il capoluogo, è rappresentato nella massima assise dell’associazione che rappresenta i Comuni Italiani, ossia la vera colonna portante della nostra nazione. Quanto accaduto, che segue di pochi giorni la formazione del consiglio direttivo di Anci Lazio dove, tra gli altri, sono stati eletti i consiglieri di FdI Antonio Mennillo e Simona Mulè, testimonia ancora una volta il valore della nostra classe dirigente, competente e motivata ma soprattutto desiderosa di dare voce alle esigenze del nostro territorio e a promuoverne lo sviluppo” prosegue il Senatore.

“Ancora auguri – conclude il presidente della federazione provinciale di FdI – al Sindaco Matilde Celentano per questo nuovo prestigioso incarico che sono certo saprà svolgere con la perspicacia che sta dimostrando nella guida del nostro capoluogo”.

“Intendo fare le mie congratulazioni al sindaco Matilde Celentano per la nomina a delegata nazionale al Welfare nell’ufficio di presidenza di Anci. Matilde può rappresentare un valore aggiunto sulle tematiche legate alle politiche sociali. Credo sia la persona giusta per dare un contributo di spessore all’Anci in questo settore. Colgo l’occasione per inviare un augurio di buon lavoro anche ai consiglieri di FdI Antonio Mennillo e Simona Mule’ per la loro elezione nel consiglio direttivo di Anci Lazio. Sono certo che daranno un grande apporto all’associazione dei sindaci laziali in termini di impegno e professionalità. Queste nomine costituiscono un motivo di orgoglio per noi rappresentanti istituzionali della provincia di Latina e testimoniano la crescita della classe dirigente di FdI”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -