Biogas a Borgo Carso, il comitato chiede risposte

"Davanti a noi resta un ricorso al Tar presentato e vinto dalla ditta proponente l’impianto, oltre a un ricorso al Consiglio di Stato"

“Ancora una volta il Comune di Latina promette e non mantiene, facendosi beffa dei suoi cittadini e di tutti coloro che credono nel diritto, costituzionalmente sancito, della difesa dell’ambiente, della salute pubblica e della proprietà privata. I fatti parlano chiaramente e raccontano di una evidente mancata volontà da parte dell’Amministrazione di difendere il proprio territorio, ostacolando con tutte le sue forze la realizzazione dell’impianto a biogas in strada Casal delle Palme, a Borgo Carso, in spregio a quanto pubblicamente dichiarato dal sindaco, dall’assessore Muzio e da tutti i commissari della Commissione Urbanistica durante la seduta pubblica tenutasi a Borgo Carso presso gli spazi parrocchiali il 18 Novembre 2023. Vogliamo sperare che non ci siano problematiche sopraggiunte ma qualcosa è sicuramente intervenuto se dopo gli incontri sul territorio e le interlocuzioni con i diversi referenti comunali, nessuna notizia è più giunta dal Comune di Latina. Ne prendiamo amaramente atto ma non permetteremo più di essere presi in giro. Ora basta! Lo scorso 8 novembre, dopo mesi di silenzio, il presidente Belvisi convoca la Commissione Urbanistica sul tema, alla quale non partecipa né l’assessore Muzio né un dirigente o tecnico comunale che possa riferire sulle azioni intraprese e da intraprendere. Ci si lascia con la promessa di convocare una nuova adunanza il venerdì successivo (15 novembre) ma nulla è stato fatto. E nulla verrà fatto anche venerdì 22 novembre perché la commissione convocata seguirà un ordine del giorno diverso. Di fatto si sono perse altre tre settimane e noi cittadini siamo stati presi per i fondelli ancora una volta. Davanti a noi resta un ricorso al Tar presentato e vinto dalla ditta proponente l’impianto, oltre a un ricorso al Consiglio di Stato avanzato dall’Amministrazione comunale che quasi sicuramente verrà perso proprio a causa della carente documentazione presentata a sostegno del diniego. Dov’è chi ci deve difendere e che ancora continua a professare la sua contrarietà all’impianto? L’assessore Muzio sulla stampa parla di azioni concrete dell’Amministrazione, di un lavoro che sta portando avanti con i dirigenti per fare tutto ciò che è in suo possesso per tutelare noi residenti. Ma le sue restano unicamente parole al vento. Vogliamo vedere i fatti! Ricordiamo al sindaco, all’assessore e agli uffici preposti che siamo stati convocati in Comune domani 21 novembre alle ore 10 per “la visione del fascicolo ed eventuale estrazione di copie di cui all’istanza in oggetto” invece di vedersi recapitato in formato elettronico tutto il fascicolo della documentazione agli atti; e tutto questo lo avevamo richiesto il 15 agosto! Esigiamo risposte certe e la piena condivisione di tutti i passaggi che l’Amministrazione comunale sta attuando per difendere il suo territorio e gli interessi dei suoi cittadini. Ragion per cui invitiamo il sindaco, l’assessore Muzio e il presidente di commissione Belvisi a convocare un confronto pubblico per relazionare su tutti i passaggi finora svolti e sulle azioni che si intende intraprendere per il futuro, per Borgo Carso e per tutto il territorio comunale. Perché oggi viene minacciata la nostra salute, i campi agricoli e le nostre proprietà, domani toccherà senza dubbio ai residenti di qualche altra periferia di Latina difendersi!” lo dichiarano in una nota gli esponenti dell’Associazione “tuteliAMO BORGO CARSO”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -